poscia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pòscia

Il lemma pòscia

Definizioni

Definizione di Treccani

pòscia
avv. [lat. pŏstea], letter. – dopo, poi, in seguito: dopo la morte, poscia, pianto e novel dolore (g. cavalcanti); del passato error s’è accorta poscia (poliziano); ma di ciò poscia parlerem (v. monti). seguito da che, funge da cong., con valore temporale (dopo che): poscia che m’ebbe ragionato questo, li occhi lucenti lagrimando volse (dante); o con valore causale (poiché): poscia che voi mi promettete di pregare idio per me, e io il vi dirò (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

poscia
[pò-scia]


a avv.
lett. dopo, poi, in seguito: p. rispose lui: / da me non venni (dante)
b nella loc. cong. poscia che
1. (con valore temporale) dopo che: p. che l'accoglienze oneste e liete / furo iterate tre e quattro volte (dante)
2. (con valore causale) poiché: posciaché ogni mia gioia / per lo suo dipartire in pianto è volta (petrarca)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

poscia
[pò-scia]
(lett.) poi, dopo, in seguito (con valore temporale): non vorreste o poscia od ante / esser giunti al cammin (PETRARCA Canz. CCIV, 5-6)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. postĕa ‘dopo’.

Termini vicini

pòsca posatura posatubi posatóre posatóio posato posatézza posaterìa posata posaréti posare posapiano posamòlle posamine posafèrro posacénere posacavi pòsa- porzióne portüóso portulacàcee portulaca portüènse portuàrio portüale portòro portoricano portóne portolano portoghése posciadésco poscritto posdomani poṡidònia poṡitiva poṡitivismo poṡitivista poṡitivìstico poṡitività poṡitivo poṡitóne poṡitróne poṡitrònio poṡitura poṡizionale poṡizionaménto poṡizionare poṡizionatóre poṡizióne pòṡola poṡolino poṡologìa pospasto posponiménto pospórre pospoṡitivo pospoṡizióne pòssa possanza posse

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib