positura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. poṡitura

Il lemma poṡitura

Definizioni

Definizione di Treccani

poṡitura
s. f. [dal lat. positura, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus], non com. – il modo in cui è posta una cosa (o un insieme di cose), e anche il luogo dove è situata o collocata; in araldica (anche posizione), la disposizione delle figure nello scudo. in partic., posizione del corpo, con riferimento al modo in cui sono atteggiate le singole membra: stare, mettersi in una p. comoda, scomoda, assumere una p. più naturale; si trattenne dietro le spalle di fra galdino, che rimaneva diritto nella medesima p. (manzoni); una p. che favoriva il sonno (a. banti). anche (raro) con altri usi del più com. posizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

positura
[po-ṣi-tù-ra]

s.f.
1. non com. modo di collocare o di essere collocato
2. posizione, collocazione: casa in pittoresca p.
3. fisiol postura
SIN. posa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

positura
[po-ʃi-tù-ra]
pl. -e
(non com.) modo in cui è posta una cosa | posizione, atteggiamento del corpo: padre, lei non deve stare in codesta positura (MANZONI P.S. IV)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. positūra(m), deriv. di ponĕre ‘porre’.

Termini vicini

poṡitrònio poṡitróne poṡitóne poṡitivo poṡitività poṡitivìstico poṡitivista poṡitivismo poṡitiva poṡidònia posdomani poscritto posciadésco pòscia pòsca posatura posatubi posatóre posatóio posato posatézza posaterìa posata posaréti posare posapiano posamòlle posamine posafèrro posacénere poṡizionale poṡizionaménto poṡizionare poṡizionatóre poṡizióne pòṡola poṡolino poṡologìa pospasto posponiménto pospórre pospoṡitivo pospoṡizióne pòssa possanza posse possedére possediménto posseditóre possènte possessióne possessivo possèsso possessóre possessòrio possìbile possibilismo possibilista possibilìstico possibilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib