postiere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. postière

Il lemma postière

Definizioni

Definizione di Treccani

postière s. m. [der. di pòsta1]. – in passato, mastro di posta, e in genere chi espletava i varî servizî di trasporto e distribuzione della corrispondenza nel periodo dei corrieri e delle vetture di posta; la parola è ancora viva in usi region. per indicare il postino: supponete che ... un ladroneccio di dieci soldi da parte d’un p., sopprima una volta in un anno una lettera (Mazzini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

postiere
[po-stiè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. region. postino, portalettere
2. st chi era addetto alle vetture e ai cavalli di posta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

postiere
[po-stiè-re]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) chi organizzava il servizio postale delle diligenze

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di posta 2.

Termini vicini

postìco posticipazióne posticipato posticipare postìccio posticciata postìccia postglaciale postfazióne postfascista postfascismo posterolaterale posteroanterióre pòstero- posterità posteriorità posterióre posterìa postergare pòster postèma postelementare postelegrafònico postelegràfico postéggio posteggiatóre posteggiare postdiluviano postdiluviale postdentale postièrla postiglióne postilla postillare postillatóre postillatura postime postimpressionismo postindustriale postino postite postlimìnio postlùdio postmilitare postmodernismo postmodèrno pósto postònico postoperatòrio postprandiale postraumàtico postrèmo postribolare postrìbolo postridentino postrisorgimentale postulante postulare postulato postulatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib