postime
  1. Home
  2. Lettera p
  3. postime

Il lemma postime

Definizioni

Definizione di Treccani

postime
s. m. [der. di posto, part. pass. di porre; cfr. pósta, nel sign. 1, e posticcio, nel sign. 2], tosc. – in agraria:
1. insieme di piantine da trapiantare: p. di pioppo.
2. ant. il terreno dove si allevano tali piantine, e in genere terreno dove sia piantata qualsiasi pianta.
3. ant. Terra depositata dall’alluvione di fiumi e torrenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

postime
[po-stì-me]

s.m. (pl. -mi)
1. agr complesso di pianticelle coltivate in vivaio da porre a dimora, da trapiantare
2. raro terreno coltivato a pianticelle da trapianto
|| estens. luogo dove è posta a dimora una pianta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

postime
[po-stì-me]
pl. -i
(agr.) insieme di piantine da trapianto; vivaio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di posto 2, part. pass. di porre; cfr. posticcia.

Termini vicini

postillatura postillatóre postillare postilla postiglióne postièrla postière postìco posticipazióne posticipato posticipare postìccio posticciata postìccia postglaciale postfazióne postfascista postfascismo posterolaterale posteroanterióre pòstero- posterità posteriorità posterióre posterìa postergare pòster postèma postelementare postelegrafònico postimpressionismo postindustriale postino postite postlimìnio postlùdio postmilitare postmodernismo postmodèrno pósto postònico postoperatòrio postprandiale postraumàtico postrèmo postribolare postrìbolo postridentino postrisorgimentale postulante postulare postulato postulatóre postulatòrio pòstumo postuniversitàrio postura posturale postutto postvocàlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib