postremo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. postrèmo

Il lemma postrèmo

Definizioni

Definizione di Treccani

postrèmo
agg. [dal lat. postremus, superl. di postĕrus «che viene dopo»], letter. – ultimo (in ordine di tempo, di luogo, in una serie o successione, ecc.): trapani ... è posta ne le p. parte de l’isola (masuccio salernitano); così gli achivi insegue ettore, e sempre uccidendo il p. li disperde (v. monti); sesto io no, ma p., estasi e pianto ... memore innovo (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

postremo
[po-strè-mo]

agg.
lett. ultimo: così gli achivi insegue ettorre, e sempre / uccidendo il p., li disperde (monti)
CONT. primo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

postremo
[po-strè-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) ultimo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. postrēmu(m), superl. di postĕrus ‘seguente, che viene dopo’; cfr. postero.

Termini vicini

postraumàtico postprandiale postoperatòrio postònico pósto postmodèrno postmodernismo postmilitare postlùdio postlimìnio postite postino postindustriale postimpressionismo postime postillatura postillatóre postillare postilla postiglióne postièrla postière postìco posticipazióne posticipato posticipare postìccio posticciata postìccia postglaciale postribolare postrìbolo postridentino postrisorgimentale postulante postulare postulato postulatóre postulatòrio pòstumo postuniversitàrio postura posturale postutto postvocàlico postvulcànico potàbile potabiliżżare potabiliżżazióne potage potàggio potamogetonàcee potamologìa potamòtoco potare potassa potàssico potàssio potatóio potatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib