praseodimio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. praṡeodìmio

Il lemma praṡeodìmio

Definizioni

Definizione di Treccani

praṡeodìmio
s. m. [lat. scient. praseodymium, comp. del gr. πρασεῖος, forma erronea per πράσιος «verdastro» (per il colore dei suoi sali) e del nome lat. scient., (di)dymium «didimio»]. – elemento chimico di simbolo pr, numero atomico 59, peso atomico 140,91, del gruppo delle terre rare, presente in natura nei minerali contenenti cerio. È un metallo di color giallo-grigio per lo più trivalente ma che in alcuni composti presenta tetra- e pentavalenza; non ha rilevanti applicazioni; alcuni suoi sali sono usati nell’industria vetraria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

praseodimio
[pra-ṣe-o-dì-mio]

s.m. (solo sing.)
chim elemento metallico di simbolo pr, del gruppo delle terre rare, usato come componente minore in alcune leghe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

praseodimio
[pra-ʃe-o-dì-mio]
pl. -mi
(chim.) elemento delle terre rare; elemento chimico di simbolo Pr

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. praseodymium, comp. del gr. prasêios (lezione errata per prásios ‘color del porro; verdastro’), per il colore e l’aspetto dei suoi sali, e il lat. didymĭum ‘didimio’, da cui è stato isolato.

Termini vicini

pranżo pranżare pranoterapista pranoterapìa pranoterapèuta pràndio pràndere prammàtico prammàtica pralinare pralina praho pragmatìstico pragmatista pragmatismo pragmàtico pragmàtica praghése pràcrito pr. PP pozzolànico pozzolana pózzo pozzétto pozzétta pozzànghera pózza pozióre pozióne pràṡino pràṡio prassi prassiterapìa prataiòla prataiòlo pratellina pratènse praterìa pràtica praticàbile praticabilità praticàccia praticantato praticante praticare praticismo praticità pràtico pratìcolo praticoltura praticóne pratile prativo prato pratolina pratolino pravità pravo preaccennare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib