pozione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pozióne

Il lemma pozióne

Definizioni

Definizione di Treccani

pozióne
s. f. [dal lat. potio -onis, der. del tema di potus, potare (v. poto1, potare1)]. –
1. medicamento liquido, zuccherato, aromatizzato, che di solito si somministra a cucchiai; è costituito da un veicolo o solvente (acqua, decotto, infuso, ecc.) in cui viene sciolta la sostanza medicamentosa con aggiunta di correttivi (sciroppi, acque aromatiche, ecc.): p. antiemetica; una p. di bromuro.
2. estens., scherz. bevanda: una p. disgustosa; le facce ... dei camerieri che portavano le p. agli avventori (borgese).
3. letter. filtro magico, veleno: la pozion che già incantata bebbe (ariosto). ◆ dim. pozioncina, meno com. pozioncèlla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pozione
[po-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. bevanda medicinale variamente aromatizzata e dolcificata: p. calmante, espettorante, digestiva
2. bevanda, filtro magico: una p. velenosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pozione
[po-zió-ne]
pl. -i
1. bevanda medicinale: pozione soporifera
2. filtro magico: la pozion che già incantata bebbe (ARIOSTO O.F. XXXII, 89)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. potiōne(m), deriv. di potāre ‘bere’.

Termini vicini

poveruòmo povertà pòvero poverino poverétto poverèllo poveràglia poveràccio pourparler pouponnière poule pouf pottinìccio potòrio pòto potìssimo potestativo potestà potére potenziòmetro potenziato potenziare potenziaménto potenzialità potenziale potènza potentino potentilla potènte potentato pozióre pózza pozzànghera pozzétta pozzétto pózzo pozzolana pozzolànico PP pr. pràcrito praghése pragmàtica pragmàtico pragmatismo pragmatista pragmatìstico praho pralina pralinare prammàtica prammàtico pràndere pràndio pranoterapèuta pranoterapìa pranoterapista pranżare pranżo praṡeodìmio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib