pravita
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pravità

Il lemma pravità

Definizioni

Definizione di Treccani

pravità
s. f. [dal lat. pravĭtas -atis, der. di pravus: v. pravo], letter. – malvagità, perversità: era sporco d’una sporcizia che serviva d’insegna alla sua p. (bacchelli); con valore concr., azione malvagia, perversa. in partic., eretica p. (traduz. del lat. mediev. haeretica pravitas), espressione con cui fu indicato nel medioevo il delitto di eresia, per il quale fu creato il tribunale dell’inquisizione e la figura dell’inquisitore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pravità
[pra-vi-tà]

s.f. inv.
lett., non com. malvagità, perfidia, cattiveria
|| estens. azione malvagia
CONT. bontà


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. pravitāte(m), deriv. di prāvus ‘pravo’.

Termini vicini

pratolino pratolina prato prativo pratile praticóne praticoltura pratìcolo pràtico praticità praticismo praticare praticante praticantato praticàccia praticabilità praticàbile pràtica praterìa pratènse pratellina prataiòlo prataiòla prassiterapìa prassi pràṡio pràṡino praṡeodìmio pranżo pranżare pravo preaccennare preadamita preadamìtico preadattaménto preadolescènte preadolescènza preagònico preallarme prealpino preàmbolo preamplificatóre preanesteṡìa preannunciare preannùncio preappennìnico preàrio preatlètico preavvertiménto preavvertire preavviṡare preavviṡo prebarba prebaròcco prebèllico prebènda prebendàrio prebendato prebïòtico precambriano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib