pozza
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pózza

Il lemma pózza

Definizioni

Definizione di Treccani

pózza
s. f. [da pozzo]. –
1. cavità del terreno, poco profonda e non molto ampia, piena d’acqua: quando piove, la strada diventa tutta pozze; ho messo i piedi in una pozza. nell’inferno (vii, 127), dante così si riferisce alla palude stigia: girammo de la lorda pozza grand’arco, tra la ripa secca e ’l mézzo.
2. per estens., quantità d’acqua o di altro liquido sparsa sul terreno o sul pavimento: s’era rotta una damigiana e c’era una gran p. di vino per terra; per iperbole: giaceva in una p. di sangue. ◆ dim. pozzétta (v.); pegg. poz-zàccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pozza
[póz-za]

s.f.
1. piccola buca piena d'acqua stagnante: dopo il temporale la strada era piena di pozze
2. estens. quantità di liquido versato a terra che si raccoglie in uno spazio circoscritto: una p. di latte, di sangue
‖ dim. ⇨ pozzétta
|| pegg. pozzàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pozza
[póz-za]
pl. -e
1. piccola fossa del terreno piena d’acqua: una strada piena di pozze dim. pozzetta
2. abbondante quantità di liquido versato: una pozza di sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da pozzo.

Termini vicini

pozióre pozióne poveruòmo povertà pòvero poverino poverétto poverèllo poveràglia poveràccio pourparler pouponnière poule pouf pottinìccio potòrio pòto potìssimo potestativo potestà potére potenziòmetro potenziato potenziare potenziaménto potenzialità potenziale potènza potentino potentilla pozzànghera pozzétta pozzétto pózzo pozzolana pozzolànico PP pr. pràcrito praghése pragmàtica pragmàtico pragmatismo pragmatista pragmatìstico praho pralina pralinare prammàtica prammàtico pràndere pràndio pranoterapèuta pranoterapìa pranoterapista pranżare pranżo praṡeodìmio pràṡino pràṡio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib