praticaccia
  1. Home
  2. Lettera p
  3. praticàccia

Il lemma praticàccia

Definizioni

Definizione di Treccani

praticàccia
s. f. [der., propr. pegg., di pratica] (pl. f. -ce). –
1. conoscenza e abilità acquisite soprattutto con la pratica, cioè con un esercizio continuo, che possono perciò mancare di fondamenti teorici: non sono un medico, ma per riconoscere certi sintomi una certa p. ce l’ho.
2. ant. come pegg. di pratica nel sign. 3 a, compagnia, amicizia o anche relazione amorosa equivoca, e la persona stessa con cui si è in tale rapporto: la vicina mi raccontò siccome gli amori della fanciulla con quella p. fossero proceduti (cantù).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

praticaccia
[pra-ti-càc-cia]

s.f. (pl. -ce)
1. pegg. di pràtica
2. pratica acquisita attraverso l'esperienza diretta, priva di fondamenti teorici ma talvolta sostenuta da vivacità e originalità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

praticaccia
[pra-ti-càc-cia]
pl. -ce
(fam.) capacità, abilità acquisita grazie a una lunga esperienza, ma senza approfondite conoscenze teoriche: è uno che per queste cose ha una certa praticaccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. pegg. di pratica.

Termini vicini

praticabilità praticàbile pràtica praterìa pratènse pratellina prataiòlo prataiòla prassiterapìa prassi pràṡio pràṡino praṡeodìmio pranżo pranżare pranoterapista pranoterapìa pranoterapèuta pràndio pràndere prammàtico prammàtica pralinare pralina praho pragmatìstico pragmatista pragmatismo pragmàtico pragmàtica praticantato praticante praticare praticismo praticità pràtico pratìcolo praticoltura praticóne pratile prativo prato pratolina pratolino pravità pravo preaccennare preadamita preadamìtico preadattaménto preadolescènte preadolescènza preagònico preallarme prealpino preàmbolo preamplificatóre preanesteṡìa preannunciare preannùncio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib