preamplificatore
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preamplificatóre

Il lemma preamplificatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

preamplificatóre
s. m. [comp. di pre- e amplificatore]. – in elettronica, particolare tipo di amplificatore (in genere a pochi stadî) usato per collegare a un amplificatore alcuni trasduttori con debole segnale d’uscita, allo scopo di realizzare un più alto rapporto segnale-rumore nel segnale da amplificare. negli impianti di riproduzione sonora ad alta fedeltà il preamplificatore acustico costituisce spesso un’unità a sé, montata all’interno di un apposito contenitore e provvista di proprî comandi esterni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preamplificatore
[pre-am-pli-fi-ca-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
elettron amplificatore che, situato all'ingresso di un dispositivo elettronico, svolge il primo stadio di amplificazione di un segnale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preamplificatore
[pre-am-pli-fi-ca-tó-re]
pl. -i
(elettron.) amplificatore di tensione collocato fra l’entrata del sistema e l’amplificatore di potenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e amplificatore.

Termini vicini

preàmbolo prealpino preallarme preagònico preadolescènza preadolescènte preadattaménto preadamìtico preadamita preaccennare pravo pravità pratolino pratolina prato prativo pratile praticóne praticoltura pratìcolo pràtico praticità praticismo praticare praticante praticantato praticàccia praticabilità praticàbile pràtica preanesteṡìa preannunciare preannùncio preappennìnico preàrio preatlètico preavvertiménto preavvertire preavviṡare preavviṡo prebarba prebaròcco prebèllico prebènda prebendàrio prebendato prebïòtico precambriano precampionato precanceróso precare precària precariato precarietà precàrio precariżżazióne precauzionale precauzióne prèce precedènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib