preallarme
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preallarme

Il lemma preallarme

Definizioni

Definizione di Treccani

preallarme
s. m. [comp. di pre- e allarme]. –
1. segnale che precede il segnale di allarme vero e proprio, e ha la funzione di avvertire della possibile imminenza di un pericolo (calamità naturale, attacco militare, e sim.); in partic. si è indicato con questo termine, a partire dalla seconda guerra mondiale, il segnale acustico con cui si annunciava, spec. in installazioni militari, la possibilità di un’incursione aerea nemica: far scattare il preallarme. stato di p. (detto anche semplicem. preallarme), quello durante il quale si prendono i primi provvedimenti difensivi in caso di pericolo, ovvero si attuano i provvedimenti necessarî per poter intraprendere una missione in tempi brevi; nel linguaggio militare l’espressione indica anche, e principalmente, un insieme di predisposizioni e di misure (limitazione di permessi e di licenze, rafforzamento della vigilanza mediante incremento del numero del personale di guardia, approntamento dei magazzini e dei depositi per la distribuzione di scorte di munizioni, ecc.) tali da consentire a un reparto o a un corpo militare di passare rapidamente allo stato di allarme: mettere i reparti in stato di preallarme.
2. fig. avvertimento, segnalazione: quell’improvviso malessere fu come un p.; anche, stato di tensione, di ansia che precede un avvenimento importante: da quando ha ricevuto la comunicazione giudiziaria è continuamente in preallarme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preallarme
[pre-al-làr-me]

s.m. (pl. -mi)
Segnale di allarme che precede l'allarme vero e proprio
|| estens. situazione di mobilitazione in cui ci si prepara ad affrontare uno stato di emergenza: le truppe al confine sono in p.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preallarme
[pre-al-làr-me]
pl. -i
segnale che, in caso di incursione aerea o di altro pericolo, precede quello di allarme vero e proprio; allerta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e allarme.

Termini vicini

preagònico preadolescènza preadolescènte preadattaménto preadamìtico preadamita preaccennare pravo pravità pratolino pratolina prato prativo pratile praticóne praticoltura pratìcolo pràtico praticità praticismo praticare praticante praticantato praticàccia praticabilità praticàbile pràtica praterìa pratènse pratellina prealpino preàmbolo preamplificatóre preanesteṡìa preannunciare preannùncio preappennìnico preàrio preatlètico preavvertiménto preavvertire preavviṡare preavviṡo prebarba prebaròcco prebèllico prebènda prebendàrio prebendato prebïòtico precambriano precampionato precanceróso precare precària precariato precarietà precàrio precariżżazióne precauzionale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib