preside
  1. Home
  2. Lettera p
  3. prèside

Il lemma prèside

Definizioni

Definizione di Treccani

prèside
s. m. e f. [dal lat. praeses -sĭdis, propr. «chi siede avanti, chi presiede», der. di praesidere: v. presiedere]. – in generale, autorità che presiede a un ufficio.
1. s. m. a. nella roma imperiale, il governatore di una provincia. b. durante il regime fascista, p. della provincia, il capo dell’amministrazione provinciale (ora detto presidente della giunta provinciale).
2. s. m. e f. a. nell’ordinamento scolastico italiano, capo di un istituto di istruzione secondaria di primo o secondo grado, cui spetta, oltre alla rappresentanza dell’istituto, di assicurare la promozione e il coordinamento delle attività, la gestione unitaria dell’istituto, l’esecuzione delle deliberazioni degli organi collegiali e lo svolgimento di specifiche funzioni amministrative attribuitegli dalla legge: il p. di una scuola media, di un liceo; una circolare della preside. b. nell’ordinamento universitario, p. di facoltà (o assol. preside), il professore universitario di ruolo che, eletto a maggioranza dal consiglio di facoltà, provvede al coordinamento degli insegnamenti e alla sorveglianza della disciplina, facendo parte del senato accademico dell’università.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

preside
[prè-si-de]

s.m. (pl. -di; anche f. nel sign. 1)
1. capo di un istituto scolastico di istruzione secondaria: il p. della scuola media, del liceo
|| preside di facoltà, nelle università, professore universitario che presiede il consiglio di una determinata facoltà
2. st nell'antica roma, durante l'impero, governatore di una provincia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

preside
[prè-si-de]
pl. -i
1. capo di un istituto scolastico di istruzione secondaria: il preside di un liceo |preside di facoltà, professore universitario che sovrintende all’andamento di una facoltà
2. nella Roma imperiale, governatore di una provincia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. praesĭde(m), propr. ‘chi siede davanti, chi presiede’, deriv. di praesidēre; cfr. presiedere.

Termini vicini

preservativo preservare preṡèpio preṡenziare preṡenzialista preṡenzialismo preṡènza presentismo2 presentire presentiménto preṡènte preṡentazióne preṡentatóre preṡentare preṡentabilità preṡentàbile presenile presellatura presèlla preselezióne preselezionare preselettóre presegnale presegnalare presedére prescrizióne prescrizionale prescrìvere prescritto prescrittìbile presidentato presidènte presidènza presidenziale presidenzialismo presidiale presidiare presidiàrio presìdio presièdere presìstole préso presocràtico prèssa pressacarte pressaforàggio pressante pressapàglia pressappochismo pressappochista pressappòco pressare pressaschède pressatóre pressatrice pressatura pressìbile pressing pressióne prèsso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib