presenzialismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. preṡenzialismo

Il lemma preṡenzialismo

Definizioni

Definizione di Treccani

preṡenzialismo
s. m. [der. di presenza, con accostamento a presenziare]. – tendenza ad essere sempre presente ad avvenimenti di qualche importanza, a intervenire a manifestazioni pubbliche, a incontri mondani, a dibattiti televisivi, a partecipare a iniziative culturali, e sim., per lo più per far parlare di sé, per esibizionismo o snobismo, per vanità (soprattutto quando si tratti di personalità della politica e della cultura): ministri e personaggi pubblici peccano spesso di eccessivo p. televisivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

presenzialismo
[pre-ṣen-zia-lì-ṣmo]

s.m.
Impegno a essere presenti ad avvenimenti pubblici di ogni genere, spec. da parte di persone note o importanti: il p. di alcuni politici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

presenzialismo
[pre-ʃen-zia-lì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a esser presenti, a partecipare a ogni tipo di avvenimento, di manifestazione, soprattutto da parte di personaggi noti: la coppia di attori non pecca di presenzialismo televisivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di presenziale.

Termini vicini

preṡènza presentismo2 presentire presentiménto preṡènte preṡentazióne preṡentatóre preṡentare preṡentabilità preṡentàbile presenile presellatura presèlla preselezióne preselezionare preselettóre presegnale presegnalare presedére prescrizióne prescrizionale prescrìvere prescritto prescrittìbile prescolàstico prescolare presciutto prescisso prescìndere prescïìstico preṡenzialista preṡenziare preṡèpio preservare preservativo prèside presidentato presidènte presidènza presidenziale presidenzialismo presidiale presidiare presidiàrio presìdio presièdere presìstole préso presocràtico prèssa pressacarte pressaforàggio pressante pressapàglia pressappochismo pressappochista pressappòco pressare pressaschède pressatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib