protocanonico
  1. Home
  2. Lettera p
  3. protocanònico

Il lemma protocanònico

Definizioni

Definizione di Treccani

protocanònico
agg. [comp. di proto- e canonico1] (pl. m. -ci). – nel linguaggio eccles., libri p., i libri dell’antico testamento che sono ammessi senza riserve nel canone ebraico (in contrapp. ai libri deuterocanonici, che non sono compresi nel canone e vengono respinti dai protestanti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

protocanonico
[pro-to-ca-nò-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
bibl di ciascuno dei libri dell'antico e del nuovo testamento, la cui autenticità non fu mai contestata e che per primi furono inseriti nel canone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

protocanonico
[pro-to-ca-nò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di ciascuno dei libri dell’Antico Testamento riconosciuti da tutti i cristiani come ispirati da Dio e perciò entrati nel canone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di proto- e canonico 1.

Termini vicini

protoattìnio pròto pròtiro protide protezionìstico protezionista protezionismo protezióne protettóre protettorato protettorale protètto protettivo protètico protèsto protestatòrio protestatóre protestatàrio protestàntico protestantéṡimo protestante protèsta proteṡista protèṡico pròteṡi protèrvo protèrvia proterògino proteroginìa proteranzìa protocollare protocollista protocòllo protofillo protofìṡico protògino protolìngua protomàrtire protomatèria pròtome protomèdico protomòrfo protomotèca protóne protònico protònio protonotariato protonotàrio protoplasma protoplasmàtico protorace protoromàntico protosincrotróne protospatàrio protòssido protostélla protostòria protostòrico protòtipo protòttero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib