protezionismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. protezionismo

Il lemma protezionismo

Definizioni

Definizione di Treccani

protezionismo
s. m. [der. di protezione; nel sign. 2, dal fr. protectionnisme]. –
1. genericam., la tendenza a esercitare, o il fatto di esercitare, la propria protezione sopra qualcuno, per lo più a danno di altri; quindi, con connotazione negativa, lo stesso che favoritismo.
2. in economia, l’aiuto dato dallo stato ad alcuni rami della produzione, sia per mezzo di dazî, che ostacolano o impediscono la concorrenza di prodotti stranieri sul mercato nazionale, sia per mezzo di altri strumenti di protezione: p. agrario; p. industriale; p. commerciale; p. marittimo, l’insieme delle misure destinate a favorire la marina mercantile nazionale contro la concorrenza straniera o a combattere economicamente una determinata potenza marittima, con l’esclusione della sua bandiera da determinati traffici. in senso più largo, contrapposto all’accezione più ampia di liberismo, ogni forma d’intervento dello stato nell’economia nazionale. p. dei paesi d’immigrazione, il complesso dei provvedimenti destinati a impedire, ridurre o selezionare l’afflusso di immigranti.
3. non com. L’attività di protezione degli animali, della natura, dell’ambiente e della qualità della vita in generale, svolta da associazioni e movimenti d’opinione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

protezionismo
[pro-te-zio-nì-ṣmo]

s.m.
1. econ politica economica mediante la quale uno stato protegge i prodotti nazionali dalla concorrenza straniera attraverso opportuni provvedimenti, quali il divieto all'importazione di determinate merci, l'imposizione di dazi doganali, la promozione delle esportazioni e sim.
CONT. liberismo
2. estens. favoritismo, protezione illecita: sfacciato p. politico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

protezionismo
[pro-te-zio-nì-ʃmo]
pl. -i
politica economica che mira a proteggere i prodotti nazionali dalla concorrenza straniera con dazi doganali, crediti alle esportazioni e altre misure dirette a scoraggiare le importazioni o a promuovere le esportazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. protectionnisme, deriv. di protection ‘protezione’.

Termini vicini

protezióne protettóre protettorato protettorale protètto protettivo protètico protèsto protestatòrio protestatóre protestatàrio protestàntico protestantéṡimo protestante protèsta proteṡista protèṡico pròteṡi protèrvo protèrvia proterògino proteroginìa proteranzìa proteranto proterandro proterandrìa proteolìtico proteoliṡi pròteo protèndere protezionista protezionìstico protide pròtiro pròto protoattìnio protocanònico protocollare protocollista protocòllo protofillo protofìṡico protògino protolìngua protomàrtire protomatèria pròtome protomèdico protomòrfo protomotèca protóne protònico protònio protonotariato protonotàrio protoplasma protoplasmàtico protorace protoromàntico protosincrotróne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib