protettorato
  1. Home
  2. Lettera p
  3. protettorato

Il lemma protettorato

Definizioni

Definizione di Treccani

protettorato
s. m. [der. di protettore; come termine politico, dall’ingl. protectorate]. –
1. a. in diritto internazionale, istituto, scomparso con la fine del colonialismo, in base al quale uno stato protettore assumeva, in virtù di un accordo (trattato di protezione), l’obbligo della tutela di uno stato protetto, militarmente debole e meno evoluto, e questo a sua volta, senza perdere la sua qualità di soggetto internazionale, accettava che il primo esercitasse un’ingerenza nei suoi affari interni e soprattutto internazionali (specialmente riguardo ai rapporti internazionali o alla sua integrità territoriale). b. lo stato stesso sul quale veniva esercitato il protettorato: per es., il p. delle isole ionie, sotto la tutela della gran bretagna (1815-1863). per estens., il p. di boemia e moravia, costituito da a. hitler il 15 marzo 1939 con questa denominazione (ted. protektorat böhmen und mähren), che mascherava la realtà di un territorio occupato militarmente.
2. raro in senso generico, funzione protettiva (esercitata verso persone o gruppi deboli, indifesi), rapporto di protezione, di tutela.
3. in riferimenti storici, la carica di lord protettore, in gran bretagna (v. protettore, n. 2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

protettorato
[pro-tet-to-rà-to]

s.m.
1. dir in politica internazionale, forma di tutela militare, economica e amministrativa esercitata nei limiti stabiliti da un trattato, da uno stato nei confronti di un altro, che in cambio consente allo stato protettore determinate forme di intervento nei propri affari interni
2. estens. il paese posto sotto questa particolare tutela: i protettorati francesi d'oltremare
3. estens. ufficio, attività del protettore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

protettorato
[pro-tet-to-rà-to]
pl. -i
forma di tutela politica e militare esercitata, in base a un accordo internazionale, da uno stato nei confronti di un altro, il quale consente in cambio allo stato protettore forme di ingerenza nei propri affari: esercitare un protettorato | lo stato posto sotto tutela: l’Uganda era un protettorato inglese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. protectorate.

Termini vicini

protettorale protètto protettivo protètico protèsto protestatòrio protestatóre protestatàrio protestàntico protestantéṡimo protestante protèsta proteṡista protèṡico pròteṡi protèrvo protèrvia proterògino proteroginìa proteranzìa proteranto proterandro proterandrìa proteolìtico proteoliṡi pròteo protèndere proteismo proteinoterapìa proteìnico protettóre protezióne protezionismo protezionista protezionìstico protide pròtiro pròto protoattìnio protocanònico protocollare protocollista protocòllo protofillo protofìṡico protògino protolìngua protomàrtire protomatèria pròtome protomèdico protomòrfo protomotèca protóne protònico protònio protonotariato protonotàrio protoplasma protoplasmàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib