psittacismo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psittacismo

Il lemma psittacismo

Definizioni

Definizione di Treccani

psittacismo
s. m. [der. del gr. ψιττακός «pappagallo»]. –
1. tendenza a imitare pappagallescamente ciò che fanno gli altri, o a ripetere passivamente, meccanicamente, parole e idee altrui; pappagallismo.
2. Espressione con cui nella filosofia leibniziana viene definita quella forma esagerata di nominalismo che considera ogni idea generale e astratta come mera emanazione di voce, per cui il linguaggio dell’uomo non sarebbe diverso da quello del pappagallo che ripete meccanicamente parole per lui senza significato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psittacismo
[psit-ta-cì-ṣmo]

s.m.
psicol tendenza a imitare, a ripetere atti, parole, idee altrui


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psittacismo
[psit-ta-cì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a parlare a sproposito, ripetendo le parole altrui come un pappagallo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. psittakós ‘pappagallo’.

Termini vicini

psittacifórmi psilòṡi psicròmetro psicròfilo psicòtropo psicotònico psicòtico psicoterapista psicoteràpico psicoterapìa psicoterapèutico psicoterapèuta psicotècnico psicotècnica psicosomàtico psicosomàtica psicosociologìa psicòṡico psicòṡi psicosessüale psicosensoriale psicoprofilàttico psicoprofilassi psicopòmpo psicoplegìa psicopedagogista psicopedagogìa psicopatòlogo psicopatològico psicopatologìa psittacòṡi psòas psorìaṡi pss! pterìgio pterigoidèo pterigòti pterilòṡi -ptero pterosàuri ptialina ptialismo ptilòṡi ptomaina -ptòsi puah! pub pubalgìa pubblicàbile pubblicano pubblicare pubblicazióne pubblicismo pubblicista pubblicìstica pubblicìstico pubblicità pubblicitàrio pubbliciżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib