Il lemma pterigòti
Definizioni

Definizione di Treccani
pterigòti
s. m. pl. [lat. scient. pterygota, dal gr. πτερυγωτός «alato»] (sing. -e o -o). – Una delle due sottoclassi (l’altra è quella degli apterigoti) in cui si dividono gli insetti; comprende la maggior parte degli ordini con forme tipicamente alate (o che hanno perduto le ali secondariamente), sempre prive di arti locomotori addominali allo stato adulto, con metamorfosi completa o incompleta. Ne fanno parte, tra gli altri, odonati, plecotteri, ortotteri, emitteri, lepidotteri, ditteri, coleotteri e imenotteri.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
pterigoti
[pte-ri-gò-ti]
zool sottoclasse di insetti (pterygota) provvisti di ali, o che ne sono privi per riduzione secondaria
|| al sing. pterigòto, ogni individuo appartenente a tale sottoclasse
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
pterigoti
[pte-ri-gò-ti]
(zool.) sottoclasse di insetti che comprende tutte le forme con ali e quelle nelle quali la mancanza di ali è dovuta a riduzione secondaria
♦ sing.
-o
ogni insetto di questa sottoclasse
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. pterygota, dal gr. pterygōtós ‘alato’, deriv. di ptéryx -ygos ‘ala’.
Termini vicini
pterigoidèo pterìgio pss! psorìaṡi psòas psittacòṡi psittacismo psittacifórmi psilòṡi psicròmetro psicròfilo psicòtropo psicotònico psicòtico psicoterapista psicoteràpico psicoterapìa psicoterapèutico psicoterapèuta psicotècnico psicotècnica psicosomàtico psicosomàtica psicosociologìa psicòṡico psicòṡi psicosessüale psicosensoriale psicoprofilàttico pterilòṡi -ptero pterosàuri ptialina ptialismo ptilòṡi ptomaina -ptòsi puah! pub pubalgìa pubblicàbile pubblicano pubblicare pubblicazióne pubblicismo pubblicista pubblicìstica pubblicìstico pubblicità pubblicitàrio pubbliciżżare pùbblico pube puberale pùbere pubertà pubescènte pubescènza pùbico