psittacosi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. psittacòṡi

Il lemma psittacòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

psittacòṡi
s. f. [der. del gr. ψιττακός «pappagallo», col suff. medico -osi]. – malattia a decorso assai vario (da una manifestazione di tipo semplicemente influenzale a polmoniti di notevole gravità), determinata da un microrganismo, chlamydia psittaci, facilmente trasmissibile all’uomo dal pappagallo; psittacosi-ornitosi, lo stesso che ornitosi-psittacosi (v. ornitosi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

psittacosi
[psit-ta-cò-ṣi]

s.f. inv.
med malattia infettiva trasmessa all'uomo dai pappagalli, che interessa l'apparato polmonare e assumendo forme molto gravi, talvolta mortali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

psittacosi
[psit-ta-cò-ʃi]
(vet., med.) psittacornitosi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. psittakós ‘pappagallo’, col suff. -osi.

Termini vicini

psittacismo psittacifórmi psilòṡi psicròmetro psicròfilo psicòtropo psicotònico psicòtico psicoterapista psicoteràpico psicoterapìa psicoterapèutico psicoterapèuta psicotècnico psicotècnica psicosomàtico psicosomàtica psicosociologìa psicòṡico psicòṡi psicosessüale psicosensoriale psicoprofilàttico psicoprofilassi psicopòmpo psicoplegìa psicopedagogista psicopedagogìa psicopatòlogo psicopatològico psòas psorìaṡi pss! pterìgio pterigoidèo pterigòti pterilòṡi -ptero pterosàuri ptialina ptialismo ptilòṡi ptomaina -ptòsi puah! pub pubalgìa pubblicàbile pubblicano pubblicare pubblicazióne pubblicismo pubblicista pubblicìstica pubblicìstico pubblicità pubblicitàrio pubbliciżżare pùbblico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib