pus
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pus

Il lemma pus

Definizioni

Definizione di Treccani

pus s. m. [dal lat. pus puris]. – Liquido più o meno denso, bianco giallastro o verdastro a seconda dei germi che determinano l’infezione, che si forma nel corso di alcuni processi flogistici: è costituito da essudato plasmatico ricco di leucociti più o meno degenerati, di frammenti di tessuti necrotizzati, di batterî, ecc., e contiene notevoli quantità di enzimi proteolitici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pus

s.m. inv.
med essudato viscoso che si forma nei tessuti per l'azione di microrganismi patogeni, contenente numerosi leucociti in vario stadio di degerazione e frammenti di tessuto necrotizzato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pus

(med.) liquido viscoso bianco-giallastro o verdastro che si forma in seguito a infiammazioni determinate da microrganismi piogeni ed è costituito da globuli bianchi più o meno degenerati, microrganismi patogeni e frammenti di tessuto demolito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pūs.

Termini vicini

purulènza purulènto purtròppo purpùreo purosàngue puro puritano puritanéṡimo purità purìstico purista purismo purino purìnico purina purillo purificazióne purificatòrio purificatóre purificatóio purificativo purificare purgo purgazióne purgatura purgatòrio purgatóre purgativo purgatézza purgata pusher puṡillànime puṡillanimità puṡillo pusta pùstola pustolóso puszta put putacaṡo putativo puteale puteolano pùtido putifèrio putipù putire putre putrèdine putredinóso putrefare putrefattìbile putrefattivo putrefazióne putrèlla putrescènte putrescènza putrescìbile putrescina pùtrido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib