put
  1. Home
  2. Lettera p
  3. put

Il lemma put

Definizioni

Definizione di Treccani

put 〈put〉 s. ingl. [dal v. (to) put «mettere»] (pl. puts 〈puts〉), usato in ital. al masch. – nel linguaggio di borsa, contratto put (detto anche opzione di vendita o contratto a premio per consegnare), tipo particolare di contratto a premio per cui il venditore, vendendo un determinato titolo o bene ad un prezzo prefissato ed entro un determinato limite di tempo, si riserva la facoltà, allo scadere del termine prefissato, di recedere dal contratto (se vi è stato un rialzo delle quotazioni) pagando semplicemente il premio; è in pratica l’equivalente, dal punto di vista del venditore, del contratto dont (v.), di cui condivide anche la regolamentazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

put

s.m. inv.
finanz contratto borsistico a premio che concede al venditore dei titoli la facoltà di vendere una determinata quantità dei titoli stessi entro un periodo stabilito, oppure di recedere dietro pagamento del premio convenuto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

put

(fin.) contratto a premio o opzione che dà al venditore dei titoli la facoltà di recedere dal contratto stesso pagando solo il premio convenuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘opzione’.

Termini vicini

puszta pustolóso pùstola pusta puṡillo puṡillanimità puṡillànime pusher pus purulènza purulènto purtròppo purpùreo purosàngue puro puritano puritanéṡimo purità purìstico purista purismo purino purìnico purina purillo purificazióne purificatòrio purificatóre purificatóio purificativo putacaṡo putativo puteale puteolano pùtido putifèrio putipù putire putre putrèdine putredinóso putrefare putrefattìbile putrefattivo putrefazióne putrèlla putrescènte putrescènza putrescìbile putrescina pùtrido putridume putrire Putsch putta puttana puttanata puttaneggiare puttanésco puttanéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib