rabbioso
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rabbióso

Il lemma rabbióso

Definizioni

Definizione di Treccani

rabbióso
agg. [dal lat. rabiosus, der. di rabies «rabbia»]. –
1. di animale, o dell’uomo, malato di rabbia: cane, gatto r.; in similitudini: era fuori di sé (oppure gridava, smaniava, ecc.) come un cane rabbioso. con questo sign. anche arrabbiato.
2. a. per estens., di persona o di animale che nei suoi atti si comporta furiosamente come bestia affetta da rabbia: quel folletto è gianni schicchi, e va r. altrui così conciando (dante); come r. ed affamato lupo al pieno ovile insidiando ... (caro). anche, pieno di rabbia, preso dalla rabbia (nel senso fig. del sost.): era tutto r.; o facile a lasciarsi prendere dalla rabbia: un uomo rabbioso. b. degli atti stessi, in quanto sono improntati a rabbia: gli gettava sguardi r.; con urla r.; e ’l rabbioso fischiar delle ceraste (poliziano); dispetto r. che sentivo in quel momento per la sventatezza mia di tanti anni (pirandello). quindi, in genere, furioso, smodato, eccessivo, e anche accanito: questi [il leone] parea che contra me venisse con la test’alta e con r. fame (dante); odio r., sforzi r.; la fuga dei due corridori ha provocato la r. reazione del gruppo. c. riferito a cose, spec. a elementi naturali, impetuoso, violento: r. venti (petrarca); pioggia, grandine rabbiosa. ◆ dim. rabbiosèllo, rabbiosétto, rabbiosino, rabbiosùccio; pegg. rabbiosàccio (tutti in senso fig.). ◆ avv. rabbiosaménte, con rabbia, con furia rabbiosa: gli rispose, o gli si gettò addosso, rabbiosamente; la squadra avversaria continuava ad attaccare rabbiosamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rabbioso
[rab-bió-so]

agg.
1. veter, med affetto da rabbia: è stato morso da un cane r.
2. fig. pieno di rabbia, preso da ira furiosa: se ne andò r., sbattendo la porta
SIN. furibondo, infuriato
|| Che deriva da ira: ebbe uno scatto r.; parole rabbiose
|| Che è portato alla rabbia, agli scatti irosi: è sempre stato un uomo r.
3. estens., fig. furioso, violento: avversione rabbiosa; ondate rabbiose percuotono il lido
|| Eccessivo, smodato: amore r.
‖ dim. rabbiosétto; rabbiosìno; rabbiosèllo
|| pegg. rabbiosàccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rabbioso
[rab-bió-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che si lascia trasportare facilmente dall’ira; pieno di rabbia, in preda alla rabbia: un uomo rabbioso e vendicativo; assistevano da lontano, rabbiosi e impotenti | riferito ad atti, che rivela, che manifesta uno stato di collera: un gesto rabbioso; lanciare occhiate rabbiose dim. rabbiosetto, pegg. rabbiosaccio
2. furioso, accanito, violento: rabbiose raffiche di vento; amore, odio rabbioso; in vista della vetta, con uno scatto rabbioso è riuscito a vincere
3. malato di rabbia: un cane rabbioso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. rabiōsu(m), deriv. di rabĭes ‘rabbia’.

Termini vicini

ràbbio rabbino rabbinista rabbinismo rabbìnico ràbbia rabbi rabberciatura rabberciare rabbellire rabbàttere rabbaruffare rabazza rabattino rabàrbaro ra- r- qwerty quoziènte quòto quotiżżare quotista quotidiano quotidianità quotazióne quotatura quotato quotare quotalizio quòta rabboccare rabboccatura rabbócco rabbonacciare rabbonire rabbracciare rabbriccicare rabbrividire rabbuffare rabbuffata rabbuffo rabdomante rabdomàntico rabdomanzìa rabeleṡiano rabescare rabésco rabicano ràbido raccapezzare raccapigliarsi raccapricciante raccapricciare raccaprìccio raccare raccartocciare raccattacénere raccattacicche raccattafièno raccattapalle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib