raccapezzare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. raccapezzare

Il lemma raccapezzare

Definizioni

Definizione di Treccani

raccapezzare
v. tr. [der. del lat. capĭtium «estremità»; cfr. capezzo, accapezzare] (io raccapézzo, ecc.). –
1. a. ritrovare e mettere insieme con una certa diligenza e fatica: r. denari, notizie, esempî, voti, idee; ottenere con stento qualche cosa di poca entità o di valore insufficiente: lavora tanto e raccapezza appena di che vivere; non ho raccapezzato che vaghe promesse. b. trovare, per lo più casualmente o a fatica: aveva seco una ragazza americana, raccapezzata chi sa dove (e. cecchi); finalmente riuscii a r. la strada giusta. in partic., e più com., riuscire a intendere: r. il senso di uno scritto; mi fece un discorso così sconclusionato che non ci raccapezzai nulla; venire a sapere, scoprire: mio padre m’ha spedito a r. che diamine si vadano macchinando questi furfanti degli uomini (leopardi); le spie del luogo avean raccapezzato non si sa come, un che di quel ritrovo (giusti). molto com. l’intr. pron. raccapezzarsi, riuscire a capire, a spiegarsi qualche cosa, venirne a capo, soprattutto in frasi di senso negativo: non mi raccapezzo più dove siamo; con tutte queste notizie contrastanti non riesco a raccapezzarmi di come stiano veramente i fatti; anche in usi assol.: con questa confusione non mi raccapezzo più; il controllo durò un po’ più del solito, perché il rappresentante, colto in mezzo al sonno, tardò a raccapezzarsi, a trovare il biglietto (i. calvino).
2. ant. accomodare, aggiustare (una faccenda, una questione, ecc.): sarebbeci modo a raccapezzare questa cosa, e che noi non ci facessimo tenere pazzi? (Machiavelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

raccapezzare
[rac-ca-pez-zà-re] (raccapézzo)


a v.tr.
1. mettere insieme qualcosa a fatica, con difficoltà: era uno studio faticoso di r. le cose dette e fatte la sera avanti (manzoni)
2. fig. trovare a stento: non riuscivano a r. la via di ritorno
|| Riuscire a capire o a spiegare qualcosa: non riesco a r. il senso del suo comportamento
b v.intr. pronom. raccapezzàrsi
Riuscire a capire, venire a capo di qualche cosa, orizzontarsi: non riuscivo a raccapezzarmi dove fossi
|| non raccapezzarsi, non capirci nulla: in questa storia non mi ci raccapezzo più


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

raccapezzare
[rac-ca-pez-zà-re]
io raccapézzo ecc.
a aus. avere
1. raccogliere, mettere insieme con una certa fatica: raccapezzare soldi, notizie; sono solo promesse per raccapezzare qualche voto
2. riuscire a trovare o a capire: raccapezzare la via d’uscita; è stato difficile raccapezzare il senso del film

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di r(i)- e accapezzare nel sign. di ‘condurre a termine’.

Termini vicini

ràbido rabicano rabésco rabescare rabeleṡiano rabdomanzìa rabdomàntico rabdomante rabbuffo rabbuffata rabbuffare rabbrividire rabbriccicare rabbracciare rabbonire rabbonacciare rabbócco rabboccatura rabboccare rabbióso ràbbio rabbino rabbinista rabbinismo rabbìnico ràbbia rabbi rabberciatura rabberciare rabbellire raccapigliarsi raccapricciante raccapricciare raccaprìccio raccare raccartocciare raccattacénere raccattacicche raccattafièno raccattapalle raccattare raccattatura raccèndere raccerchiare raccertare racchetare racchétta racchettóne ràcchio racchiùdere raccoglibrìciole raccògliere raccogliménto raccoglitìccio raccoglitóre raccoglitrice raccòlta raccòlto raccomandàbile raccomandare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib