rap
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rap

Il lemma rap

Definizioni

Definizione di Treccani

rap
〈räp〉 s. ingl. [abbrev. della locuz. rap music, comp. di rap, nel sign. di «chiacchierata franca ed esplicita», e music «musica»] (pl. raps 〈räps〉), usato in ital. al masch. – genere musicale nato negli anni ’80 del novecento nei quartieri neri di new york, caratterizzato da canzoni con un ritmo molto pronunciato, derivato dal funk e generalmente prodotto con batterie elettroniche, e con testi di tono colloquiale, spesso di contenuto politico, che vengono cantati in una sorta di recitativo; anche con funzione di agg.: un brano di musica rap.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rap
it.

s.m. inv.
mus tipo di musica nata nei quartieri neri degli stati uniti, consistente in una base ritmica uniforme e fortemente sincopata sulla quale si scandisce un monologo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rap

genere musicale nato alla fine degli anni Settanta del Novecento come espressione di protesta dei giovani neri americani; è caratterizzato dal prevalere della voce, una specie di parlato molto ritmato, su una base musicale uniforme e cadenzata
♦ agg. m. e f. invar.
relativo a questo genere musicale: musica, cantante rap

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce dell’ingl. d’america; propr. ‘parlata, chiacchierata’.

Termini vicini

ranùncolo ranuncolàcee rànula rantolóso ràntolo rantolìo rantolare ranòcchio ranocchiésco ranocchiàia ranòcchia rannuvolata rannuvolare rannodare rannobilire ranno rannicchiare rannerire rannerare rannata ranking ranista rango rangìfero ranghinatóre ranger range ranèlla randonnée randomiżżare rapa rapace rapacità rapaiòla rapanèllo rapare rapata rapè raperino raperónzolo ràpida rapidità ràpido rapiménto rapina rapinare rapinatóre rapinóso rapire rapito rapitóre rapónzolo rappa rappaciare rappacificare rappacificazióne rappallottolare rappare rappattumare rappellare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib