rapito
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rapito

Il lemma rapito

Definizioni

Definizione di Treccani

rapito
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di rapire]. – sottratto, portato via con la violenza o con l’inganno, spec. in titoli di opere letterarie: la secchia rapita di a. tassoni; il ricciolo rapito (ingl. the rape of the lock) di a. pope. in senso fig., attratto, concentrato in sé: sembrava r. in estasi; il volto nel suo vezzoso bambinel rapito (giusti). come sost., persona rapita, sequestrata: i sequestratori, per il riscatto del r., hanno chiesto un milione di euro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rapito
[ra-pì-to] (part. pass. di rapìre)


a agg.
1. che ha subìto rapimento
2. fig. affascinato, estatico, assorto nella contemplazione di qualcuno o di qualcosa: ascoltava r. quella musica
3. lett. trascinato via con violenza
b s.m. (f. -ta)
Persona rapita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rapito
[ra-pì-to]
di rapire
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. portato via con la violenza o con l’inganno
2. assorto in contemplazione, estasiato: lo ascoltava rapito, con l’animo rapito.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

rapire rapinóso rapinatóre rapinare rapina rapiménto ràpido rapidità ràpida raperónzolo raperino rapè rapata rapare rapanèllo rapaiòla rapacità rapace rapa rap ranùncolo ranuncolàcee rànula rantolóso ràntolo rantolìo rantolare ranòcchio ranocchiésco ranocchiàia rapitóre rapónzolo rappa rappaciare rappacificare rappacificazióne rappallottolare rappare rappattumare rappellare rapper rappezzare rappèzzo rappiccare rappiccicare rappigliare rapportàbile rapportare rapportatóre rappòrto rapprèndere rappresàglia rappreṡentàbile rappreṡentante rappreṡentanza rappreṡentare rappreṡentatività rappreṡentativo rappreṡentatóre rappreṡentazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib