reimpiego
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reimpiègo

Il lemma reimpiègo

Definizioni

Definizione di Treccani

reimpiègo
(meno com. rimpiègo) s. m. [der. di reimpiegare] (pl. -ghi). – l’impiegare o l’impiegarsi di nuovo, nuovo impiego: r. di un capitale, degli interessi maturati; cercare, trovare un reimpiego. con sign. partic., in economia, nel plur. reimpieghi, la parte dei beni e servizî prodotti in un dato periodo che viene reimpiegata nel processo produttivo, in sostituzione dei beni e servizî consumati nella produzione del periodo suddetto; e in architettura, parti di r., le parti architettoniche appartenenti a edifici più antichi e poi utilizzate in costruzioni più recenti, secondo una pratica un tempo diffusa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reimpiego
[reim-piè-go] raro rimpiego

s.m. (pl. -ghi)
Azione e risultato dl reimpiegare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reimpiego
[reim-piè-go]
pl. -ghi
il reimpiegare, l’essere reimpiegato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

reimpiegare reimpiantare reificazióne reificare reiezióne reiètto reidratare Reich regrèsso regressivo regressióne regredire règolo regolìzia regolazióne regolatóre regolato regolativo regolatézza regolata regolariżżazióne regolariżżare regolarità regolarista regolare regolaménto regolamentazióne regolamentare regolàbile règola reimpressióne reina reincàrico reincarnare reincarnazióne reinfettare reinfezióne reingàggio reingrèsso reinnestare reinseriménto reinserire reìntegra reintegraménto reintegrare reintegrativo reintegrazióne reìntegro reintrodurre reinvitare reità reiteràbile reiterare reiterato reiterazióne relais relapso relativismo relativista relativìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib