reiterare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reiterare

Il lemma reiterare

Definizioni

Definizione di Treccani

reiterare
v. tr. [dal lat. tardo reiterare, der. del classico iterare «ripetere, rinnovare»] (io reìtero, ecc.). – fare di nuovo la stessa cosa, replicarla, ripeterla: r. una domanda, una promessa, un invito, una minaccia; la prima voce che passò volando «vinum non habent» altamente disse, e dietro a noi l’andò reïterando (dante); meno com., ripetere più volte: r. le proteste, gli abbracci, le carezze, i saluti, i colpi. ◆ part. pass. reiterato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reiterare
[rei-te-rà-re] (reìtero)

v.tr.
lett. rifare, ripetere, rinnovare: r. gli sforzi
SIN. replicare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reiterare
[rei-te-rà-re]
io reìtero ecc.
a aus. avere
fare, dire di nuovo una cosa che è già stata fatta, detta: reiterare una promessa, una domanda; «Vinum non habent» altamente disse, / e dietro noi l’andò reiterando (DANTE Purg. XIII, 29-30)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo reiterāre, comp. di re-, che indica appunto ripetizione, e iterāre ‘rinnovare, ripetere’.

Termini vicini

reiteràbile reità reinvitare reintrodurre reìntegro reintegrazióne reintegrativo reintegrare reintegraménto reìntegra reinserire reinseriménto reinnestare reingrèsso reingàggio reinfezióne reinfettare reincarnazióne reincarnare reincàrico reina reimpressióne reimpiègo reimpiegare reimpiantare reificazióne reificare reiezióne reiètto reidratare reiterato reiterazióne relais relapso relativismo relativista relativìstico relatività relativiżżare relativo relatóre relax relazionale relazionare relazióne relazionismo relè release relegare relegazióne reliability religionàrio religióne religiosità religióso relìnquere reliquato relìquia reliquiàrio relitto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib