Il lemma reiezióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        reiezióne
 s. f. [dal lat. reiectio -onis, der. di reicĕre; v. reietto]. – l’azione di respingere, il fatto di venire respinto. letter. o raro in usi generici (r. dei terroristi dalla società), è termine specifico in alcuni settori scient. e tecnici: 
1. nel linguaggio giur. e amministr., l’atto con cui si respinge un documento perché mal compilato, incompleto o comunque formalmente non regolare. nella prassi parlamentare, r. di un disegno o di una proposta di legge, il suo rigetto da parte dell’assemblea. 
2. in chimica fisica, capacità che una membrana ha di non far passare il soluto di una soluzione. 
3. in elettronica, fenomeno per cui un dispositivo circuitale attenua, e quindi in un certo senso respinge, tensioni o correnti di determinata frequenza (frequenza di reiezione). con altro sign., r. del rumore di fondo, eliminazione, mediante opportuni filtri, dei segnali spurî.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        reiezione
[re-ie-zió-ne]
1. raro il respingere: la r. di una persona immorale dalla società
2. bur nel linguaggio giuridico e amministrativo, rifiuto di domande o documenti presentati dai cittadini: r. di un ricorso
SIN. ricusazione
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        reiezione
 [re-ie-zió-ne]
pl. -i
 1.  (dir.) atto con cui si respinge una domanda, un ricorso: reiezione di una proposta di legge
 2.  (med.) rigetto
 3.  (non com.) il respingere                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. reiectiōne(m), deriv. di reicĕre; cfr. reietto.
Termini vicini
reiètto reidratare Reich regrèsso regressivo regressióne regredire règolo regolìzia regolazióne regolatóre regolato regolativo regolatézza regolata regolariżżazióne regolariżżare regolarità regolarista regolare regolaménto regolamentazióne regolamentare regolàbile règola régno regnìcolo regnatóre regnare registro reificare reificazióne reimpiantare reimpiegare reimpiègo reimpressióne reina reincàrico reincarnare reincarnazióne reinfettare reinfezióne reingàggio reingrèsso reinnestare reinseriménto reinserire reìntegra reintegraménto reintegrare reintegrativo reintegrazióne reìntegro reintrodurre reinvitare reità reiteràbile reiterare reiterato reiterazióne
