reita
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reità

Il lemma reità

Definizioni

Definizione di Treccani

reità
(ant. reitade; anche retade e retà) s. f. [der. di reo1], non com. – l’essere reo, colpevolezza: avendo bensì la convinzione morale invincibile della r. del galantino, ma non avendo le prove legali per condannarlo (rovani); assoluzione per non provata r., per insufficienza di prove (v. insufficienza); ant., colpa: ciascuna di queste retadi ha sì grande setta, che pochi sono quelli che siano da esse liberi (dante); indizi più forti di reità (Beccaria).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reità
[rei-tà] ant. reitade e retà

s.f. inv.
1. l'essere reo, l'essere colpevole di un reato; colpevolezza
|| dir assoluzione per non provata reità, per insufficienza di prove
2. ant. atto reo; colpa


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

reinvitare reintrodurre reìntegro reintegrazióne reintegrativo reintegrare reintegraménto reìntegra reinserire reinseriménto reinnestare reingrèsso reingàggio reinfezióne reinfettare reincarnazióne reincarnare reincàrico reina reimpressióne reimpiègo reimpiegare reimpiantare reificazióne reificare reiezióne reiètto reidratare Reich regrèsso reiteràbile reiterare reiterato reiterazióne relais relapso relativismo relativista relativìstico relatività relativiżżare relativo relatóre relax relazionale relazionare relazióne relazionismo relè release relegare relegazióne reliability religionàrio religióne religiosità religióso relìnquere reliquato relìquia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib