retroguardia
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retroguàrdia

Il lemma retroguàrdia

Definizioni

Definizione di Treccani

retroguàrdia
s. f. [comp. di retro- e guardia1]. – nel linguaggio milit., l’insieme delle forze destinate a dare sicurezza a una colonna in marcia contro eventuali attacchi alle spalle, ovvero a proteggere il ripiegamento di un’unità ritardando l’avanzata del nemico, mediante successive resistenze su adatte posizioni. nelle marine veliche di un tempo, quella parte di una forza navale che, in navigazione o durante un’azione bellica, veniva disposta a poppavia del grosso, quale riserva all’attacco o quale protezione nella ritirata. nell’uso com., in senso fig., essere, stare, alla r., restare indietro ad altri in un’azione qualsiasi; assumere un atteggiamento cauto, stando il più possibile lontano dai pericoli: [don abbondio] se si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col più forte, sempre però alla r. (manzoni); fare una politica di r., molto cauta e priva di iniziative.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retroguardia
[re-tro-guàr-dia]

s.f. (pl. -die)
1. mil reparto militare a disposizione di un'unità in movimento per proteggerla alle spalle da possibili assalti avversari o per ritardare l'avanzata del nemico in caso di ritirata
|| fig. fare da retroguardia a qualcuno, stargli dietro per proteggerlo
|| sport nel calcio e in altri sport di squadra, l'insieme dei giocatori di difesa
2. fig. arretratezza, inadeguatezza rispetto ai tempi: è pura r.
|| estens. complesso di persone che sono alla retroguardia: le retroguardie della letteratura, dell'arte, della politica, della morale
|| essere di, stare alla retroguardia, non esporsi ai rischi di un'innovazione per paura, viltà
CONT. avanguardia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retroguardia
[re-tro-guàr-dia]
pl. -e
1. (mil.) reparto armato di un esercito o di una forza navale in movimento, dei quali rappresenta la riserva e la difesa in caso di attacchi da tergo | nel calcio, l’insieme dei giocatori della difesa
2. posizione di arretratezza ideologica, politica, culturale; il complesso delle persone che si trovano in questa posizione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di retro- e guardia.

Termini vicini

retrogressióne retrògrado retrogradazióne retrogradare retrofrontespìzio retroformazióne retroflèsso retroflessióne retrofit retrodatare retrocucina retrocessióne retrocediménto retrocèdere retrocàrica retrocàmera retrobottéga retrobócca retroazióne retroattivo rétro retrivo retribuzióne retributóre retributivo retribüire retrazióne retratto retràttile retrarre retrogusto retroilluminato retromàrcia retropalco retrorażżo retròrso retrosapóre retroscèna retroscritto retrospettiva retrospettivo retrostante retrostanza retrotèrra retrotrèno retrovéndere retrovéndita retroversióne retrovìa retrovìrus retroviṡivo retroviṡóre rètta rettale rettangolare rettàngolo rettìfica rettificare rettificatóre rettificatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib