retrogrado
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retrògrado

Il lemma retrògrado

Definizioni

Definizione di Treccani

retrògrado
agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. –
1. a. che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi retrograda tornò l’onda lucente (v. monti). b. in fisica, moto r., genericamente, quello che, nel riferimento prescelto, è caratterizzato da uno spostamento e una velocità entrambe di segno negativo (il valore delle ascisse del corpo mobile diminuisce lungo la traiettoria); nella meccanica celeste, specificamente, è tale il moto di un corpo celeste, in partic. di un pianeta, quando avviene in senso contrario a quello secondo cui il sole percorre l’eclittica, cioè in senso contrario all’ordine dei segni zodiacali; onda r., in contrapp. a onda progressiva, quella che procede nel verso assunto come verso positivo lungo la direzione di propagazione considerata (di norma, il verso di allontanamento dalla sorgente); verso r. è quello orario, dal momento che generalmente si osserva come verso normale quello antiorario. c. in geologia, metamorfismo r. (o regressivo), sinon. di diaftoresi. d. in musica, moto r., movimento melodico che riprende una linea musicale precedentemente udita partendo dalla fine e ritornando, nota per nota, all’inizio. e. in neuropsichiatria, amnesia r., l’amnesia che si estende a una fase immediatamente precedente all’avvenimento – in genere un trauma – che l’ha prodotta.
2. nel linguaggio com. è frequente in senso fig., come sinon. di retrivo, per indicare l’atteggiamento di chi è contrario al progresso politico e sociale, anzi desideroso di tornare a sistemi e consuetudini del passato: un partito r.; tendenze, idee, abitudini r.; anche come sostantivo: è un retrogrado, una retrograda.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retrogrado
[re-trò-gra-do]


a agg.
1. che è legato a vecchie consuetudini, avverso al progresso: uno scrittore r.
SIN. retrivo, misoneista
2. astron che procede sul piano dell'eclittica in senso inverso a quello solare: moto r.
3. biol che si muove all'indietro: il movimento r. dei gamberi
4. psicol memoria retrograda, che riesce a rammentare avvenimenti remoti ma non ha ricordo di quelli recenti
5. ant. inverso: procedé, come suol dirsi, con ordine r.
b s.m. (f. -da)
Chi è legato a vecchie consuetudini, avverso al progresso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retrogrado
[re-trò-gra-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che cammina, che va all’indietro; che va in senso antiorario o in senso opposto a quello ritenuto normale: scrittura retrograda
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è contrario al progresso e ancorato su posizioni e modi di vita del passato; retrivo: idee retrograde; un uomo retrogrado; essere un retrogrado

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. retrogrădu(m), comp. di rĕtro ‘indietro’ e un deriv. di grădi ‘procedere, camminare’.

Termini vicini

retrogradazióne retrogradare retrofrontespìzio retroformazióne retroflèsso retroflessióne retrofit retrodatare retrocucina retrocessióne retrocediménto retrocèdere retrocàrica retrocàmera retrobottéga retrobócca retroazióne retroattivo rétro retrivo retribuzióne retributóre retributivo retribüire retrazióne retratto retràttile retrarre retoromanżo retoricume retrogressióne retroguàrdia retrogusto retroilluminato retromàrcia retropalco retrorażżo retròrso retrosapóre retroscèna retroscritto retrospettiva retrospettivo retrostante retrostanza retrotèrra retrotrèno retrovéndere retrovéndita retroversióne retrovìa retrovìrus retroviṡivo retroviṡóre rètta rettale rettangolare rettàngolo rettìfica rettificare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib