retrazione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. retrazióne

Il lemma retrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

retrazióne
s. f. – variante di ritrazione, usata in alternanza con questa forma, o anche come forma preferita, in alcuni linguaggi: r. dell’accento, in fonologia; r. del coagulo, r. muscolare, nel linguaggio medico (v. ritrazione); nell’industria tessile, per indicare la proprietà di alcune fibre chimiche di ritirarsi, e quindi di modificare il proprio assetto, in presenza di particolari trattamenti con vapore umido. con uso e sign. specifico, in topologia, particolare applicazione continua di uno spazio topologico x su un suo sottospazio (v. retrarre).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

retrazione

⇨ ritrazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

retrazione
[re-tra-zió-ne]
pl. -i
ritrazione, soprattutto nel linguaggio scientifico e tecnico: muscoli preposti alla retrazione degli artigli | (med.) accorciamento di organi o tessuti, determinato da fatti infiammatori o cicatriziali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. variante di ritrazione.

Termini vicini

retratto retràttile retrarre retoromanżo retoricume retòrico retòrica rètore retinòlo retino retinite retìnico retinare retina retifórme retìcolo reticolazióne reticolatura reticolato reticolare rètico reticènza reticènte reticèlla retentire réte retata retare retàggio retablo retribüire retributivo retributóre retribuzióne retrivo rétro retroattivo retroazióne retrobócca retrobottéga retrocàmera retrocàrica retrocèdere retrocediménto retrocessióne retrocucina retrodatare retrofit retroflessióne retroflèsso retroformazióne retrofrontespìzio retrogradare retrogradazióne retrògrado retrogressióne retroguàrdia retrogusto retroilluminato retromàrcia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib