rettocele
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rettocèle

Il lemma rettocèle

Definizioni

Definizione di Treccani

rettocèle
s. m. [comp. di retto- e -cele1]. – In medicina, spostamento verso il basso della parete anteriore del retto e di quella posteriore della vagina, che in tal modo protrudono nella vagina e talvolta all’esterno attraverso la rima vulvare: frequente nelle donne grasse e nelle pluripare, e associato in genere al cistocele, talvolta al prolasso uterino, è dovuto al cedimento dei muscoli del pavimento pelvico (in partic. dell’elevatore dell’ano); la terapia è essenzialmente chirurgica (ricostruzione plastica del pavimento pelvico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rettocele
[ret-to-cè-le]

s.m. (pl. -li)
med prolasso della parete posteriore della vagina, determinato dallo spostamento in avanti del retto, in presenza di tessuti perineali lesi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rettocele
[ret-to-cè-le]
pl. -i
(med.) protrusione dell’intestino retto nella vagina in seguito a lesione del setto che divide i due organi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di retto 1 e -cele.

Termini vicini

rètto rettitùdine rettilìneo rèttili rèttile rettilàrio rettifilo rettificazióne rettificatrice rettificatóre rettificare rettìfica rettàngolo rettangolare rettale rètta retroviṡóre retroviṡivo retrovìrus retrovìa retroversióne retrovéndita retrovéndere retrotrèno retrotèrra retrostanza retrostante retrospettivo retrospettiva retroscritto rettorale rettorato rettóre rettorìa rettoscopìa rettoscòpio rèuma reumatèst reumàtico reumatismo reumatòide reumatologìa reumatòlogo revanscismo revanscista revanscìstico reverèndo reverènza reverenziale revers reversale reversìbile reversibilità reversina reversino reversióne reviṡionare reviṡióne reviṡionismo reviṡionista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib