reuma
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rèuma

Il lemma rèuma

Definizioni

Definizione di Treccani

rèuma
s. m. [dal lat. rheuma -ătis, gr. ῥεῦμα -ματος, der. di ῥέω «scorrere», propr. «flusso», in quanto questi dolori sono variabili e vaganti] (pl. -i). – termine che nella vecchia terminologia medica designava, e ancora designa nell’uso corrente, i dolori che caratterizzano i diversi quadri clinici del cosiddetto reumatismo: ed era inutile che il dottore don ortensio gli assicurasse: È l’umido della casa. questi sono reumi belli e buoni! (Capuana).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reuma
[rèu-ma]

s.m. (pl. -mi)
med dolore reumatico: avere un r. al ginocchio, alla spalla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reuma
[rèu-ma]
pl. -i
(med.) dolore di natura reumatica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. rheŭma, e questo dal gr. rhêuma ‘corrente, flusso’, poi ‘reuma’, deriv. di rhêin ‘scorrere’.

Termini vicini

rettoscòpio rettoscopìa rettorìa rettóre rettorato rettorale rettocèle rètto rettitùdine rettilìneo rèttili rèttile rettilàrio rettifilo rettificazióne rettificatrice rettificatóre rettificare rettìfica rettàngolo rettangolare rettale rètta retroviṡóre retroviṡivo retrovìrus retrovìa retroversióne retrovéndita retrovéndere reumatèst reumàtico reumatismo reumatòide reumatologìa reumatòlogo revanscismo revanscista revanscìstico reverèndo reverènza reverenziale revers reversale reversìbile reversibilità reversina reversino reversióne reviṡionare reviṡióne reviṡionismo reviṡionista reviṡionìstico reviṡóre revival revivalismo reviviscènte reviviscènza rèvoca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib