riassorbire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riassorbire

Il lemma riassorbire

Definizioni

Definizione di Treccani

riassorbire
v. tr. [comp. di ri- e assorbire] (io riassòrbo o riassorbisco, tu riassòrbi o riassorbisci, ecc.). – assorbire di nuovo, assorbire la sostanza liquida prima emessa o trasudata: il muro sta riassorbendo l’umidità; in medicina, dell’organismo: r. un liquido essudatizio o trasudatizio (v. riassorbimento); con valore semplicem. intensivo rispetto a assorbire: il terreno, arido, riassorbì immediatamente la pioggia. e in rapporto con gli usi fig. del verbo semplice: i guadagni sono stati quasi interamente riassorbiti dai lavori di miglioramento dell’azienda; r. la mano d’opera, r. i disoccupati, impiegarli di nuovo, dar loro un nuovo e diverso lavoro; r. i dissidenti, un gruppo deviazionista, farli ritornare all’obbedienza, alla disciplina, riferito a partiti, organizzazioni sindacali, scuole di pensiero, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riassorbire
[rias-sor-bì-re] (riassòrbo; si coniuga come assorbìre)


a v.tr.
1. assorbire di nuovo
|| Assorbire completamente: il terreno poroso ha riassorbito rapidamente l'acqua piovana
2. fig. reimpiegare: un investimento che riassorbirà buona parte dei disoccupati
3. sport nelle gare ciclistiche, riprendere, da parte del gruppo, uno o più concorrenti in fuga: dopo la salita il gruppo riassorbì il quartetto di testa
b v.intr. pronom. riassorbìrsi
Essere assorbito di nuovo
|| Asciugarsi: la macchia si è riassorbita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riassorbire
[rias-sor-bì-re]
io riassòrbo ecc. (o io riassorbisco, tu riassorbisci ecc.)
a aus. avere
1. assorbire di nuovo; assorbire completamente (anche in senso figurato): il terreno ha riassorbito la pioggia; presto il mercato del lavoro riassorbirà i disoccupati
2. (sport) riprendere, raggiungere uno o più corridori in fuga: il gruppo ha riassorbito i fuggitivi
3. (med.) incorporare nella circolazione sanguigna o linfatica un liquido organico o patologico, oppure un farmaco; ridurre un versamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e assorbire.

Termini vicini

riassorbiménto riassopire riassoggettare riassociare riassicurazióne riassicuratóre riassicurare riassètto riassettare riassestare riassegnare riassaporare riassaggiare riascoltare riasciugare rïarmo riarmatura riarmare riarmaménto rïàrdere riaprire riappressare riappiṡolarsi riappigionare riappiccicare riappassionare riapparizióne riapparire riapparecchiare riappalto riassùmere riassumìbile riassuntivo riassunto riassunzióne riattaccare riattare riattivare riattivazióne riattizzare riavére rïàvolo riavvampare riavventare riavvicinare riavvòlgere riazzuffarsi ribaciare ribadire ribaditrice ribaditura ribadocchino ribaldeggiare ribalderìa ribaldo ribalenare ribalta ribaltàbile ribaltaménto ribaltare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib