riarmare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riarmare

Il lemma riarmare

Definizioni

Definizione di Treccani

riarmare
v. tr. [comp. di ri- e armare] (io rïarmo, ecc.). –
1. armare di nuovo: il governo dovette r. il paese per una nuova minaccia d’invasione; nel rifl.: le popolazioni occupate si riarmavano di nascosto (col senso del rifl., si usa talvolta anche il semplice riarmare, con uso assol. o intr., soprattutto con riguardo al riarmo militare: la germania riarmava). nel linguaggio milit., r. un reparto, una fortificazione, ecc., dotarli di nuove armi in sostituzione di altre, perdute per motivi diversi o superate dall’evoluzione tecnica. in usi fig.: l’essercito di cristo, che sì caro costò a rïarmar (dante).
2. assai com. anche nei varî usi tecn. di armare: r. una nave (rimettere una nave, già in disarmo, in condizioni di riprendere regolarmente il mare); r. una fabbrica; r. un tronco ferroviario, un ponte, una volta, nella tecnica delle costruzioni. nel linguaggio milit., riportare un’arma o un congegno esplosivo in condizioni tali da potere nuovamente sparare o scoppiare: r. una mitragliatrice, una mina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riarmare
[riar-mà-re] (riàrmo)


a v.tr.
1. armare di nuovo: r. l'esercito, la nazione
2. in un'arma automatica, rimettere il colpo in canna
3. estens. rimettere in piena efficienza, rimettere a posto
4. edil rafforzare una costruzione con una nuova armatura: r. una fabbrica, un ponte, una costruzione
5. mar riarmare una nave, metterla in condizione di riprendere il mare
b v.intr. (aus. avere)
non com. approntarsi alla difesa e all'offesa: l'europa intera riarmava
c v.rifl. riarmàrsi
Armarsi di nuovo
|| Procurarsi nuove armi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riarmare
[riar-mà-re]
a aus. avere
1. armare di nuovo: riarmare l’esercito
2. provvedere nuovamente di armatura: riarmare un edificio, un ponte
3. attrezzare di nuovo, rimettere in efficienza: riarmare una nave, una fabbrica, una linea ferroviaria
♦ v.intr.
a aus. avere
(non com.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e armare.

Termini vicini

riarmaménto rïàrdere riaprire riappressare riappiṡolarsi riappigionare riappiccicare riappassionare riapparizióne riapparire riapparecchiare riappalto riappaltare riappaciare riapertura riannuvolare riannodare riannèttere riannessióne rianimazióne rianimare riandare riammogliare riammobiliare riammissióne riamméttere riammalare riamicare riamare rïalzo riarmatura rïarmo riasciugare riascoltare riassaggiare riassaporare riassegnare riassestare riassettare riassètto riassicurare riassicuratóre riassicurazióne riassociare riassoggettare riassopire riassorbiménto riassorbire riassùmere riassumìbile riassuntivo riassunto riassunzióne riattaccare riattare riattivare riattivazióne riattizzare riavére rïàvolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib