Il lemma riecheggiaménto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        riecheggiaménto
 s. m. [der. di riecheggiare]. – l’azione di riecheggiare, e la cosa stessa che riecheggia; soprattutto, fig., di imitazioni o reminiscenze: un discorso pieno di r. letterarî; i r. delle letterature classiche nella poesia italiana; un film ricco di r. neorealistici.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        riecheggiamento
[rie-cheg-gia-mén-to]
1. non com. il riecheggiare: il r. delle acque
2. fig. imitazione, riminiscenza: in queste prose ci sono numerosi riecheggiamenti dannunziani
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        riecheggiamento
 [rie-cheg-gia-mén-to]
pl. -i
 il riecheggiare, l’essere riecheggiato.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
rïècco rieccitare riduzióne riduttóre riduttivo ridurre riducìbile ridùcere riducènte ridrizzare ridótto ridottare ridótta ridòsso ridormire ridondare ridondanza ridondante ridonare ridomandare ridolére ridivìdere ridiventare ridivenire ridistribuzióne ridistribüire ridispórre ridiscórrere ridiscéndere ridire riecheggiare rièdere riedificare riedificazióne rïèdito riedizióne rieducare rieducazióne rielaborare rielaborazióne rielèggere rieleggìbile rieleggibilità rielezióne riemèrgere riempibottìglie riempiménto riempire riempita riempitivo riempitura rientràbile rientraménto rientrante rientranza rientrare rientrata rïéntro riepilogare riepilogativo
