rinforzo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rinfòrzo

Il lemma rinfòrzo

Definizioni

Definizione di Treccani

rinfòrzo
s. m. [der. di rinforzare]. –
1. l’azione, l’operazione di rinforzare; il fatto di venire rinforzato; quanto serve a rinforzare: provvedere al r. di un muro pericolante, degli argini di un fiume in piena; il forte vento rese necessario il r. degli ormeggi delle navi; far fare, mettere un r. alle scarpe, ai gomiti della giacca, al fondo dei pantaloni; disporre il r. di un presidio, di una guarnigione, di un reparto di polizia (e, nel plur. rinforzi, i contingenti, i reparti e i mezzi inviati per rinforzo: chiedere, inviare rinforzi; aspettare i r.). com. la locuz. avv. e agg. di rinforzo, con lo scopo e la funzione di rinforzare: mettere di r. una trave, una serie di putrelle; mandare di r. un reparto di paracadutisti; strutture, elementi di r., nelle costruzioni (muro di r., trave di r., ecc.); ormeggi, cavi di r., in marina; rammendo di r., fatto dove il tessuto è liso e sta per cedere; nella tecnologia delle materie plastiche, materiale di r. (o agente rinforzante); in röntgendiagnostica, schermo di r., lastra di metallo che emette luce visibile o ultravioletta quando è colpita da raggi x e che viene posta a contatto con una lastra fotografica quando questa viene esposta per rinforzarne l’immagine.
2. in partic.: a. in fotografia, trattamento chimico cui vengono sottoposti i negativi o le diapositive che presentano immagini debolmente delineate e mancanti di contrasto perché sottoesposti o insufficientemente sviluppati: di solito è attuato in due fasi, costituite dall’imbiancamento (sbianca) dell’immagine e da un successivo nuovo sviluppo. b. in psicologia, qualsiasi evento suscettibile di aumentare la probabilità di emissione di una risposta: r. positivi e r. negativi, a seconda che tendano a incoraggiare o a inibire un determinato tipo di comportamento, di pensiero, di sentimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rinforzo
[rin-fòr-zo]

s.m.
1. azione e modo del rinforzare: lavori di r. al muro di cinta
|| di rinforzo, che serve di sostegno, di aiuto: muro di r.; truppe di r.
2. ciò con cui si rinforza: un r. di legno; il r. delle scarpe
3. mil aggiunta di elementi o mezzi, impiegati per rinforzare un organico: un r. di armi; rinforzi di truppe; mandare i rinforzi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rinforzo
[rin-fòr-zo]
pl. -i
1. il rinforzare; ciò che serve a rinforzare: il muro ha bisogno di un rinforzo | riferito a un indumento, stoffa o pelle sovrapposta nei punti di maggiore usura
2. sostegno, aiuto: essere di rinforzo; venire in rinforzo a qualcuno
3. (mil.) (spec. pl.) truppe mandate in aiuto a un’unità già operante: inviare rinforzi
4. in apicoltura, operazione tendente ad aumentare la produttività delle varie famiglie dell’alveare, rinforzando le più deboli con api attive prelevate all’interno dell’alveare stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di rinforzare.

Termini vicini

rinforzare rinforzando rinforzaménto rinfoderare rinfocolare rinfocolaménto rinfittire rinfiorare rinfilare rinfianco rinfiancare rinfiammare rinfervorare rinfarcire rinfamare rinfagottare rinfàccio rinfacciare rinfacciaménto rinettare rinencèfalo rinegoziazióne rinegoziato rinegoziare rindurire rincurvare rincupire rincuorare rinculo rinculata rinfrancare rinfràngere rinfrescare rinfrescata rinfrescatóio rinfrésco rinfronżolare rinfronżolire rinfuṡa rinfuṡo ring ringagliardire ringalluzzire ringentilire ringhiare ringhièra rìnghio ringhióso ringhiottire ringiovaniménto ringiovanire ringoiare ringórgo ringranare ringrandire ringraziaménto ringraziare ringrossare ringròsso ringuainare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib