Il lemma ripiàngere
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ripiàngere
 (ant. ripiàgnere) v. intr. e tr. [comp. di ri- e piangere] (coniug. come piangere; come intr., aus. avere). – piangere di nuovo; talora con valore puramente intensivo: molte volte si ripiagne per la puntura de la rimembranza (Dante).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ripiangere
[ri-piàn-ge-re]
ant. ripiagnere
(ripiàngo; si coniuga come piàngere)
Piangere di nuovo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ripiangere
 [ri-piàn-ge-re]
io ripiango, tu ripiangi ecc.
a aus. avere
 piangere di nuovo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di ri- e piangere.
Termini vicini
ripianare ripianaménto ripezzare ripetuto ripetizióne ripetitóre ripetitivo ripetìbile ripètere ripetènza ripescare ripescàggio ripesare ripercussivo ripercussióne ripercuòtere ripercòssa ripercórrere ripentirsi ripentiménto ripènse ripensare ripensaménto ripàtico ripasso ripassatóre ripassata ripassare riparto ripartizióne ripiano ripicca ripicchiare ripicchiata ripìcolo ripidézza rìpido ripiegaménto ripiegare ripiegata ripiègo ripienézza ripièno ripigliare ripiglino ripìglio ripìngere ripiombare ripire riplasmare ripopolaménto ripopolare ripórre riportare riportato riportatóre ripòrto riposanza riposare riposata
