ripiano
  1. Home
  2. Lettera r
  3. ripiano

Il lemma ripiano

Definizioni

Definizione di Treccani

ripiano
s. m. [nel sign. 1, comp. di ri- e piano2; nel sign. 2, der. di ripianare]. –
1. a. la parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: il castello sorgeva su un r. del monte; collina coltivata a ripiani. in partic., in geografia, ogni superficie topografica che abbia piccola inclinazione e sia delimitata da una scarpata; così, sono ripiani i terrazzi alluvionali entrovallivi, i piccoli terrazzi sui pendii montuosi dovuti a differenza di durezza delle rocce, e quelli dovuti alle azioni modellatrici dei ghiacciai (r. glaciali) e dei nevai (r. nivali). b. non com. lo spazio piano, di estensione più grande di un comune pianerottolo, che divide una branca dello scalone di un palazzo, o di un altro grande edificio, da un’altra: i r. dello scalone del palazzo ducale di venezia; i r. della scala del museo erano ornati di statue. anche, meno com., pianerottolo. c. palchetto di uno scaffale o di altro mobile simile: mensola a due ripiani.
2. nel linguaggio finanz., amministr. e contabile, l’operazione di ripianare, di portare a pareggio o colmare un disavanzo: contrarre un mutuo a ripiano del deficit di gestione; lo stato interverrà per il r. del bilancio dei maggiori comuni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ripiano
[ri-pià-no]

s.m.
1. parte piana o pianeggiante di un terreno in pendio: la villetta sorge su un r. della collina
|| agr sistemazione a terrazze di un terreno in pendio: pendii assolati coltivati a ripiani
2. superficie piana orizzontale sollevata da terra
|| Ognuna delle superfici piane orizzontali di un mobile, di una libreria e sim.: il libro era sull'ultimo r. dello scaffale
3. non com. spazio piano tra due rampe di scale
SIN. pianerottolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ripiano
[ri-pià-no]
pl. -i
1. qualsiasi superficie piana orizzontale; in particolare, ciascuno degli elementi orizzontali di uno scaffale, un armadio ecc.: una libreria a cinque ripiani
2. piccola zona pianeggiante che interrompe un pendio
3. (non com.) pianerottolo di una casa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e piano 2.

Termini vicini

ripiàngere ripianare ripianaménto ripezzare ripetuto ripetizióne ripetitóre ripetitivo ripetìbile ripètere ripetènza ripescare ripescàggio ripesare ripercussivo ripercussióne ripercuòtere ripercòssa ripercórrere ripentirsi ripentiménto ripènse ripensare ripensaménto ripàtico ripasso ripassatóre ripassata ripassare riparto ripicca ripicchiare ripicchiata ripìcolo ripidézza rìpido ripiegaménto ripiegare ripiegata ripiègo ripienézza ripièno ripigliare ripiglino ripìglio ripìngere ripiombare ripire riplasmare ripopolaménto ripopolare ripórre riportare riportato riportatóre ripòrto riposanza riposare riposata riposato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib