rivalutare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rivalutare

Il lemma rivalutare

Definizioni

Definizione di Treccani

rivalutare
v. tr. [comp. di ri- e valutare] (io rivalùto o, più com. ma meno corretto, rivàluto, ecc.). –
1. valutare di nuovo: fece r. i suoi gioielli da un altro orefice di sua fiducia.
2. dare nuovo e maggiore valore, soprattutto economico: il governo è riuscito a r. la moneta; r. le azioni di una società; anche, r. una miniera, un impianto industriale, restituire loro maggior credito, riportarli a maggiore importanza economica; con l’una o con l’altra accezione, l’intr. pron. rivalutarsi, riacquistare valore: nel tempo stesso si rivaluta l’unità di conto e si svaluta l’unità effettiva (einaudi). in senso fig., ridare valore, merito, prestigio: r. un’antica tradizione; r. un programma politico; in partic., ridare valore a un’opera d’arte, a una creazione dell’ingegno, mediante una critica positiva che reagisca a giudizî precedenti più o meno negativi: r. una poesia, un romanzo, un quadro. riferito a persone, considerare più favorevolmente chi era prima poco apprezzato, o stimato in modo non adeguato ai suoi reali meriti: r. uno scrittore, un’artista, un musicista, un uomo politico; dante fu rivalutato dai romantici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rivalutare
[ri-va-lu-tà-re] (rivalùto o rivàluto)

v.tr.
1. valutare di nuovo: farò r. il danno da un perito di mia fiducia
2. dare maggior valore: r. la moneta, un terreno
CONT. svalutare
3. fig. restituire valore, pregio, stima a qualcuno o qualcosa dopo che nei suoi confronti è stato espresso un giudizio sfavorevole: r. uno scrittore dimenticato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rivalutare
[ri-va-lu-tà-re]
io rivalùto o rivàluto ecc.
a aus. avere
1. considerare di maggior valore; in particolare, riconoscere i pregi di un’opera o di un artista reagendo a precedenti giudizi negativi: la critica recente ha rivalutato anche l’ultima parte della sua produzione |rivalutare (la moneta), (fin.) aumentare il valore della moneta nazionale rispetto a un’altra moneta
2. (econ.) aumentare il valore contabile di alcune delle attività di un’azienda
3. valutare di nuovo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e valutare.

Termini vicini

rivalsa rivalità rivalersi rivaleggiare rivale rivàggio rivaccinazióne rivaccinare riva riutiliżżo riutiliżżazióne riutiliżżare rïuṡo riuscita riuscire riuṡare riunitrice riunitóre riunire riunióne rïùngere riudire riturare rituffare ritualiżżare ritualità ritualista ritualismo ritüale rittochino rivalutazióne rivangare rivedére rivedìbile rivedibilità riveditóre riveduta rivelàbile rivelare rivelatóre rivelazióne rivellino rivéndere rivendìbile rivendicare rivendicativo rivendicatóre rivendicazióne rivendicazionismo rivéndita rivenditóre rivendùgliolo rivenire riverberaménto riverberare riverberatóio riverberazióne rivèrbero riverènte riverènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib