rivendicare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rivendicare

Il lemma rivendicare

Definizioni

Definizione di Treccani

rivendicare
v. tr. [comp. di ri- e vendicare; nel sign. giur. è tratto da rivendicazione] (io rivéndico, tu rivéndichi, ecc.). –
1. come intr. pron., rivendicarsi, vendicarsi di nuovo: dopo essersi vendicato sul suo nemico, si rivendicò sui parenti di lui; o anche opporre vendetta a vendetta: se lui si vendica, io poi mi rivendico.
2. a. in diritto civile, richiedere la restituzione di cosa propria sulla quale altri esercita illegittimamente la proprietà (v. rivendicazione): r. un bene, una casa. b. estens. affermare ed esigere il riconoscimento di diritti economici o ideali e di meriti ingiustamente negati o tolti: r. un più giusto compenso, un aumento salariale, la libertà di sciopero; r. il diritto di parlare liberamente, la propria fama offesa; un napoletano quando rivendica la sua genuina e autentica origine partenopea dice di sé che è verace (raffaele la capria); nell’interesse di altri: r. a uno scrittore la paternità di un’opera, a uno scienziato la priorità di una scoperta (o più brevemente un’opera, una scoperta); r. la memoria, la gloria di un eroe, di un uomo politico dimenticato; in usi letter., r. la libertà di un popolo, e, più com., r. un popolo in (o a) libertà, fargli ricuperare la libertà politica. c. fig. attribuire a sé, assumersi la responsabilità di un atto, soprattutto terroristico: l’attentato al treno (o il sabotaggio della centrale telefonica, o il rapimento del capo della polizia) è stato rivendicato con una telefonata anonima da un sedicente «gruppo armato rivoluzionario».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rivendicare
[ri-ven-di-cà-re] (rivéndico; si coniuga come vendicàre)


a v.tr.
1. vendicare di nuovo
2. estens. affermare solennemente un diritto, un principio morale ingiustamente negato: r. il diritto alla libertà di opinione; r. migliori condizioni di lavoro
3. attribuire a sé la paternità di un'azione, di un gesto, spec. di pubblica risonanza: l'attentato è stato rivendicato dai terroristi
4. far riacquistare lottando: r. alla patria i territori irredenti; r. a libertà una nazione oppressa
5. dir richiedere mediante azione legale il riconoscimento di un diritto o la restituzione di un bene: ha rivendicato la proprietà della casa
b v.rifl. rivendicàrsi
Vendicarsi di nuovo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rivendicare
[ri-ven-di-cà-re]
io rivéndico, tu rivéndichi ecc.
a aus. avere
1. richiedere la restituzione di un bene di cui si sia stati ingiustamente privati; riaffermare un diritto, esigere il riconoscimento di un merito: rivendicare un’eredità; rivendicare libertà di coscienza; rivendicare la paternità di una scoperta
2. chiedere perentoriamente, adducendo un diritto: rivendicare un aumento di stipendio
3. dichiararsi autore di un’azione, attribuirsela: rivendicare un attentato, un rapimento
4. vendicare di nuovo
5. (non com.) restituire: rivendicare un popolo a libertà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e vendicare.

Termini vicini

rivendìbile rivéndere rivellino rivelazióne rivelatóre rivelare rivelàbile riveduta riveditóre rivedibilità rivedìbile rivedére rivangare rivalutazióne rivalutare rivalsa rivalità rivalersi rivaleggiare rivale rivàggio rivaccinazióne rivaccinare riva riutiliżżo riutiliżżazióne riutiliżżare rïuṡo riuscita riuscire rivendicativo rivendicatóre rivendicazióne rivendicazionismo rivéndita rivenditóre rivendùgliolo rivenire riverberaménto riverberare riverberatóio riverberazióne rivèrbero riverènte riverènza riverire riverniciare riverniciata riverniciatura riversaménto riversare riversìbile riversióne rivèrso rivestimentista rivestiménto rivestire rivestitura rivettare rivettino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib