riunire
  1. Home
  2. Lettera r
  3. riunire

Il lemma riunire

Definizioni

Definizione di Treccani

riunire
v. tr. [comp. di ri- e unire] (io riunisco, tu riunisci, ecc.). –
1. unire di nuovo, mettere di nuovo insieme persone o cose che si siano disunite: il capitano cercò di r. i soldati dispersi; il pastore gridava e correva qua e là sforzandosi di r. le pecore sparse; con grande fatica poté r. i pezzi della lettera stracciata; di coniugi separati, indurli a riprendere la vita comune, riconciliarli: si erano separati, ma ora la disgrazia li ha riuniti; nell’intr. pron., tornare a unirsi: dopo due anni di lontananza, ha potuto riunirsi alla famiglia; si riunirono al resto della compagnia; e con valore reciproco: i fratelli hanno preso ciascuno la sua strada e non si sono più riuniti.
2. unire, adunare più cose o persone nello stesso luogo: riunì le monete che gli rimanevano nel palmo della mano (ma, riferito a cose, è meno com. di raccogliere); il colonnello riunì gli ufficiali nel cortile della caserma; il preside decise di r. il consiglio dei professori. nell’intr. pron., riferito a persone, raccogliersi, radunarsi: i dissidenti si riunirono in un’altra sala; soprattutto al fine di trovarsi o ritrovarsi insieme per discutere e deliberare: il consiglio comunale si è riunito in seduta straordinaria; il consiglio dei ministri si riunirà la prossima settimana; i condòmini si sono riuniti in assemblea giovedì scorso; i soci hanno deciso di riunirsi almeno una volta al mese; o anche per ritrovarsi, conversare, ecc.: riunirsi tra parenti, tra amici. ◆ part. pass. riunito, anche come agg., nei varî sign. del verbo: il padre guardava commosso la sua famiglia riunita; eccoci finalmente tutti riuniti; portava i capelli riuniti dietro la nuca; società riunite, ospedali riuniti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

riunire
[riu-nì-re] (riunìsco; si coniuga come unìre)


a v.tr.
1. unire di nuovo, ricongiungere cose o persone che erano state separate: r. con il mastice i cocci del vaso; r. i reparti dispersi al grosso dell'esercito
2. rappacificare: r. due coniugi separati
3. unire, raccogliere in uno stesso luogo più cose o persone: r. i documenti in cartelle; il notaio ha riunito gli eredi
b v.intr. pronom. riunìrsi
1. stare insieme di nuovo, ricongiungersi: il figlio poté finalmente riunirsi alla famiglia
2. raccogliersi insieme, radunarsi: i ministri si riuniranno di nuovo domani
c v.rifl. recipr. riunìrsi
Ricongiungersi: due amici che si sono riuniti dopo la lite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

riunire
[riu-nì-re]
io riunisco, tu riunisci ecc.
a aus. avere
1. mettere insieme, radunare, raccogliere nello stesso luogo (anche in senso figurato) [+ in]: riunire alcuni amici a cena; riunire gli interessati in una associazione; riunire i pezzi di una collezione | riconciliare, far tornare uniti: il comune amore per l’arte ci ha riuniti; riunire i figli alla madre
2. unire di nuovo [+ a]: riunire un pezzo all’altro; riunire i pezzi di un puzzle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ri- e unire.

Termini vicini

riunióne rïùngere riudire riturare rituffare ritualiżżare ritualità ritualista ritualismo ritüale rittochino ritto ritròvo ritrovatóre ritrovato ritrovare ritrovaménto ritrovàbile ritróso ritrosìa ritrosàggine ritrito ritrécine ritrazióne ritratto ritrattìstico ritrattìstica ritrattista ritrattazióne ritrattare riunitóre riunitrice riuṡare riuscire riuscita rïuṡo riutiliżżare riutiliżżazióne riutiliżżo riva rivaccinare rivaccinazióne rivàggio rivale rivaleggiare rivalersi rivalità rivalsa rivalutare rivalutazióne rivangare rivedére rivedìbile rivedibilità riveditóre riveduta rivelàbile rivelare rivelatóre rivelazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib