saltimbocca
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saltimbócca

Il lemma saltimbócca

Definizioni

Definizione di Treccani

saltimbócca
s. m. [da saltare in bocca, cioè: vivanda appetitosa, che salta in bocca da sé], invar. – fettina di carne magra di vitello, su cui viene applicata, fermata con uno stecchino, una fetta di prosciutto con una fogliolina di salvia; leggermente infarinata, viene cotta nel burro a fuoco vivace, con l’aggiunta di un po’ di vino bianco a fine cottura. È forse un piatto di origine bresciana, ma oggi è una specialità della cucina romana, più conosciuta infatti come saltimbocca alla romana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saltimbocca
[sal-tim-bóc-ca]

s.m. inv.
gastron fettina di carne di vitello guarnita con prosciutto e salvia e cotta in tegame al burro, specialità della cucina romana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saltimbocca
[sal-tim-bóc-ca]
piatto tipico della cucina romana, costituito da una fettina di vitello guarnita con prosciutto e salvia e cotta in tegame

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da saltare in bocca, perché molto appetitoso.

Termini vicini

saltimbanco salticchiare saltèrio salterèllo salterellare saltellóni saltèllo saltellìo saltellare saltellaménto saltazióne saltatóre saltatóio saltarèllo saltare saltambanco saltamartino saltaleóne saltafòsso saltafòssi saltabellare saltabeccare saltabécca salsume salsùggine salsoiòdico salsobromoiòdico salso salsièra salsicciòtto saltimpalo salto saltòmetro saltuarietà saltüàrio salùbre salubrità salumàio salume salumerìa salumière salumifìcio salurèṡi salurètico saluta salutare salutatòrio salutazióne salute salutévole salutìfero salutismo salutista salutìstico saluto salva salvàbile salvacondótto salvadanàio salvadorégno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib