Il lemma saltazióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        saltazióne
 s. f. [dal lat. saltatio -onis, der. di saltare «ballare»], letter. – 
1. il ballare; danza, ballo, spec. con riferimento alle danze dei greci e dei romani antichi. 
2. In idrogeologia, il trasporto di materiali grossolani giacenti sul fondo, operato da una massa fluida, aria o acqua, che li sposta per salti successivi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        saltazione
[sal-ta-zió-ne]
1. lett. il danzare
2. st danza, ballo, con riferimento alle danze dell'antichità greca e romana
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        saltazione
 [sal-ta-zió-ne]
pl. -i
 1.  (non com.) il saltare, salto | (lett.) ballo, danza
 2.  presso gli antichi greci e romani, danza o esercizio ginnico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. saltatiōne(m).
Termini vicini
saltatóre saltatóio saltarèllo saltare saltambanco saltamartino saltaleóne saltafòsso saltafòssi saltabellare saltabeccare saltabécca salsume salsùggine salsoiòdico salsobromoiòdico salso salsièra salsicciòtto salsiccióne salsicciàio salsìccia salsézza salsedinóso salsèdine salsaparìglia salsamenterìa salsamentàrio salsa salpingite saltellaménto saltellare saltellìo saltèllo saltellóni salterellare salterèllo saltèrio salticchiare saltimbanco saltimbócca saltimpalo salto saltòmetro saltuarietà saltüàrio salùbre salubrità salumàio salume salumerìa salumière salumifìcio salurèṡi salurètico saluta salutare salutatòrio salutazióne salute
