saltarello
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saltarèllo

Il lemma saltarèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

saltarèllo
s. m. – variante region. di salterello, nelle sue varie accezioni. in partic., danza di società in voga nel sec. 16°, in movimento rapido e misure di 3/8 o 6/8. anche, danza popolare moderna di ritmo vivace, caratteristica dell’italia centrale (spec. ciociaria, marche e abruzzo), avente lo stesso movimento e le stesse misure di quella antica, non saltata (nonostante il nome), e in genere accompagnata dalla fisarmonica e dal tamburello; è stata utilizzata anche da compositori di musica colta, per es., nell’ultimo movimento della Sinfonia op. 90 «Italiana» di F. Mendelssohn.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saltarello
[sal-ta-rèl-lo]

s.m.
st danza vivace in voga nel sec. xvi, generalm. eseguita dopo una danza di ritmo lento
|| Danza popolare tipica della Ciociaria e dell'Abruzzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saltarello

nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

saltare saltambanco saltamartino saltaleóne saltafòsso saltafòssi saltabellare saltabeccare saltabécca salsume salsùggine salsoiòdico salsobromoiòdico salso salsièra salsicciòtto salsiccióne salsicciàio salsìccia salsézza salsedinóso salsèdine salsaparìglia salsamenterìa salsamentàrio salsa salpingite salpingectomìa salpinge salpare saltatóio saltatóre saltazióne saltellaménto saltellare saltellìo saltèllo saltellóni salterellare salterèllo saltèrio salticchiare saltimbanco saltimbócca saltimpalo salto saltòmetro saltuarietà saltüàrio salùbre salubrità salumàio salume salumerìa salumière salumifìcio salurèṡi salurètico saluta salutare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib