saltello
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saltèllo

Il lemma saltèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

saltèllo
s. m. [dim. di salto1]. – piccolo salto; salto o balzo, per lo più ripetuto con una certa frequenza, con cui la persona, l’animale o la cosa si solleva poco da terra: camminare, procedere a saltelli; una bestiola spaventata che scappò a saltelli (pavese); dopo pochi s. sulla tavola, la pallina rotolò sul pavimento. in partic., nella ginnastica, piccolo salto, per lo più facente parte di una serie, che si esegue sulle punte dei piedi, sempre sullo stesso posto, e tenendo le mani ai fianchi: s. pari, quando le punte dei piedi contemporaneamente toccano il terreno e se ne distaccano; s. alternati, quando si appoggia ora l’uno ora l’altro piede.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saltello
[sal-tèl-lo]

s.m.
1. dim. di “sàlto”1
2. pop. cavalletta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saltello
[sal-tèl-lo]
pl. -i
diminutivo di salto 1; piccolo salto, specialmente ripetuto più volte.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

saltellìo saltellare saltellaménto saltazióne saltatóre saltatóio saltarèllo saltare saltambanco saltamartino saltaleóne saltafòsso saltafòssi saltabellare saltabeccare saltabécca salsume salsùggine salsoiòdico salsobromoiòdico salso salsièra salsicciòtto salsiccióne salsicciàio salsìccia salsézza salsedinóso salsèdine salsaparìglia saltellóni salterellare salterèllo saltèrio salticchiare saltimbanco saltimbócca saltimpalo salto saltòmetro saltuarietà saltüàrio salùbre salubrità salumàio salume salumerìa salumière salumifìcio salurèṡi salurètico saluta salutare salutatòrio salutazióne salute salutévole salutìfero salutismo salutista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib