sbiadire
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sbiadire

Il lemma sbiadire

Definizioni

Definizione di Treccani

sbiadire
v. intr. e tr. [der. dell’agg. biado, forma ant. di biavo (v.) «azzurro chiaro», col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbiadisco, tu sbiadisci, ecc.). –
1. intr. (aus. avere o essere) a. perdere la vivacità o l’intensità del colore, assumere una tonalità più chiara, più smorta e indecisa: l’azzurro è bello ma delicato, sbiadisce subito; non stendere la camicetta al sole, se no sbiadisce; anche con la particella pron.: la tovaglia si è un po’ sbiadita. b. in senso fig., attenuarsi, diventare vago e nebuloso: il ricordo del loro amore è ormai sbiadito; meno com. con la particella pron.: tutto si sbiadiva, diventava semplice, comune, quasi volgare (de roberto).
2. tr. far perdere la vivezza, la lucentezza del colore, rendere di tonalità più incerta e più chiara: la luce troppo viva sbiadisce le tinte; una vecchia fotografia che il tempo ha sbiadito; anche in senso fig.: gli anni hanno sbiadito i nostri ricordi. ◆ part. pass. e agg. sbiadito (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sbiadire
[ṣbia-dì-re] (sbiadìsco, -sci, -sce, sbiadìscono; sbiadènte; sbiadìto)


a v.intr. (aus. essere)
1. di colori, perdere intensità, vivezza; diventare pallido, smorto: l'azzurro e il verde sono tinte che sbiadiscono presto; i colori sono sbiaditi con il sole
|| estens. sfumare, attenuarsi gradatamente: il rosso del tramonto sbiadiva lentamente in un pallido rosa
2. fig. affievolirsi, attenuarsi, velarsi: un ricordo che non mi si sbiadirà mai nella mente
SIN. scolorire
b v.tr.
1. togliere intensità, vivezza a un colore: il sole sbiadisce i colori; la troppa luce sbiadirà le tappezzerie
2. fig. affievolire, attenuare: il tempo sbiadisce i ricordi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sbiadire
[ʃbia-dì-re]
io ʃbiadisco, tu ʃbiadisci ecc.
a aus. avere
far perdere il colore, far diventare più chiaro: il sole sbiadisce i tessuti delicati | attenuare, affievolire: il tempo sbiadisce la memoria del passato
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di biado 1, col pref. s-.

Termini vicini

sbevucchiare sbevazzatóre sbevazzare sbertucciare sberrettata sberlèffo sbèrla sberciare sbendare sbeffeggiare sbeffeggiaménto sbeffare sbeffaménto sbeccucciare sbeccare sbavóne sbavatura sbavare sbavaménto sbavagliare sbattuto sbattuta sbattiuòva sbattitura sbattitóre sbattitóia sbattiménto sbattighiàccio sbatteżżare sbàttere sbiadito sbianca sbiancante sbiancare sbiancatóre sbiancatrice sbianchiménto sbianchire sbiavato sbicchierare sbicchierata sbiecare sbièco sbiellare sbiettare sbiettatura sbigonciare sbigottiménto sbigottire sbigottito sbilanciaménto sbilanciare sbilàncio sbilancióne sbilènco sbirciare sbirciata sbirràglia sbirreggiare sbirrerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib