sciattare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sciattare

Il lemma sciattare

Definizioni

Definizione di Treccani

sciattare
v. tr. [lat. *exaptare (il contrario di aptare «adattare»); nel lat. tardo la parola è documentata in altro sign.], non com. – sgualcire, sciupare un oggetto nuovo o appena messo in ordine: sc. il quaderno; sc. il vestito appena stirato. più genericam., sciupare, riferito anche, nell’uso tosc., al denaro, nel sign. di sperperare, non tenerne conto: a patto che tu badi ai tuoi interessi e che tu non sciatti il denaro (F. Tozzi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sciattare
[sciat-tà-re] (sciàtto)

v.tr.
1. non com. rovinare, guastare, sgualcire per trascuratezza o negligenza: s. un abito nuovo
2. estens. sprecare, sciupare, buttar via: che tu non sciatti il denaro (tozzi)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sciattare
[sciat-tà-re]
a aus. avere
(non com.) sciupare, sgualcire, ridurre in malo modo: sciattare il vestito appena stirato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *exaptāre; cfr. sciatto.

Termini vicini

sciattàggine sciatòrio sciatóre sciàtico sciàtica sciatalgìa scïata sciarrare sciarrano sciarra sciarpa scïare sciaradista sciarada scìara sciapo sciàpido sciàntung sciantósa sciangài sciancratura sciancrato sciancato sciancare sciampista sciampiare sciampagnòtta sciampagnino sciampagna sciamma sciatterìa sciatto sciattóne sciàvero scìbile scicche sciccherìa sciccóso scïènte scientificità scientìfico scientismo scientista scientìstico sciènza scienziato scifo- scifożòi scïìstico scïita scilacca scilinguàgnolo scilinguare scilinguatura scilla scilòcco scilòppo scìmia scimitarra scìmmia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib